CATEGORIE

Chi guida deve imporre l'uso della cintura

In caso di incidente il conducente rischia una condanna per omicidio colposo
di Eleonora Crisafulli sabato 30 gennaio 2010

1' di lettura

Se il passeggero non vuole mettere la cintura di sicurezza, il conducente deve farlo scendere dalla macchina. A stabilirlo è la Cassazione che, con la sentenza 3585 della quarta sezione penale, ha confermato la condanna per omicidio colposo nei confronti di un siciliano che guidava la sua macchina, affiancato da un amico che non aveva allacciato la cintura. A seguito di un incidente il ragazzo morì sbattendo la testa contro il parabrezza. Il tribunale di Agrigento condannò il conducente per omicidio e oggi i supremi giudici hanno confermato la sua responsabilità. La sentenza - Si precisa, infatti, che «il conducente del veicolo è tenuto, in base alle regole della comune diligenza e prudenza, ad esigere che il passeggero indossi la cintura di sicurezza e, in caso di sua renitenza, anche a rifiutare il trasporto o a omettere l'intrapresa della marcia». E «ciò a prescindere dall'obbligo e dalla sanzione a carico di chi deve fare uso della cintura» perché «la colpa altrui non elimina la propria». Aggiunge la Cassazione che «chi è titolare di una posizione di garanzia (come il conducente di un veicolo) deve prevenire le altrui imprudenze e avventatezze e, conseguentemente, uniformare la propria condotta ai comuni canoni di accortezza la cui osservanza era tanto più doverosa costituendo il mancato allacciamento della cintura, di per sé, un pericolo collegato all'uso dell'automobile».

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...