CATEGORIE

Emicrania? Colpa di un difetto genetico

La scoperta apre la strada per nuove ricerche e cure. Questa malattia è considerata dall'Oms una delle più invalidanti
di Tatiana Necchi giovedì 30 settembre 2010

2' di lettura

Mal di testa? Forse gli studiosi sono arrivati a trovarne la causa: pensano che ci sia un difetto genetico legato all’emicrania. Questo potrebbe aprire nuove strade per ricerche e cure. Una persona su cinque al mondo soffre periodicamente di emicrania, una malattia considerata dall’Oms una delle più importanti cause invalidanti: il mal di testa in alcuni si accompagna a disturbi visivi che si sviluppano prima dell’inizio del mal di testa, quella chiamata cefalea aura. Altri fattori sono nausea e ipersensibilità alla luce nei momenti di crisi. Finora i geni responsabili erano sconosciuti. Ma un team di scienziati ha scoperto che il gene Tresk possa essere direttamente collegabile al mal di testa: lo studio, pubblicato su Nature Genetics , ha scoperto che se tale gene non lavora correttamente, può facilmente innescare centri di dolore nel cervello e causare severe emicranie.  Per identificare il gene difettoso, l’equipe internazionale ha usato campioni di Dna prelevati da persone con emicranie comuni di tipo familiare. Secondo Aamo Plotie, del Wellcome Trust Sanger Institute, la scoperta può porta a nuovi farmaci in grado di contrastare il dolore: "Quello che fa è che apre nuove strade alla pianificazione di una ricerca che possa portare a nuove terapie. Anche se naturalmente la strada è lunga". Anche secondo Zameel Cader, uno dei ricercatori coinvolti nello studio, è stato compiuto "un passo importante nella comprensione del perchè le persone soffrono di emicrania". Gli studi precedenti avevano identificato le parti del nostro Dna che aumentano il rischio nella popolazione in generale. Ma non avevano trovato il gene che è direttamente responsabile per l'emicrania comune. Intervistato dalla Bbc, il ricercatore ha anche spiegato come la ricerca abbia dimostrato che il gene difettoso nei pazienti con emicrania è "meno attivo", e proprio questo causa il mal di testa. "Quindi quello che dobbiamo fare - ha aggiunto - è trovare un farmaco che attivi il gene".

Chapter 11 Talco cancerogeno e cause, è bancarotta: Avon costretta alla resa

La ricerca scientifica Ictus e infarto, il sintomo che non devi sottovalutare: rischio morte

Diario Perché il mal di testa è così frequente

tag

Talco cancerogeno e cause, è bancarotta: Avon costretta alla resa

Ictus e infarto, il sintomo che non devi sottovalutare: rischio morte

Perché il mal di testa è così frequente

Maurizio Costanzo

Italia, nasce il registro per il mal di testa: l'iniziativa dell'Irccs San Raffaele

Melania Rizzoli

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...