CATEGORIE

Morto il Nobel per la fisica Georges Charpak

Ha vinto il premio per il suo contributo ai rivelatori di particelle negli acceleratori
di Tatiana Necchi giovedì 30 settembre 2010

1' di lettura

È morto a Parigi, all’età di 86 anni, il Nobel francese per la fisica, Georges Charpak. Ha vinto il premio per l’invenzione e lo sviluppo dei rivelatori di particelle negli acceleratori grazie alla sua camera proporzionale a multifili, un sistema semplice di rivelazione introdotto nel 1968. Dal 1959 al 1991 ha lavorato al Cern di Ginevra. Nato a Dabrowica, in Polonia, fu naturalizzato francese nel 1946. Fino al 1955 lavorò nel laboratorio di chimica nucleare del College de France, diretto da Frederic Joliot, poi fu distaccato al Sincrotone del Cern nel 1959, dove divenne fisico permanente nel 1963. Nel 1978 Charpak, sostenitore del disarmo nucleare, si rifiutò di andare nell’allora Unione Sovietica per partecipare a un congresso internazionale dedicato anche ad alcune sue invenzioni. Voleva così protestare contro la condanna a sette anni di campo di lavoro per propaganda antisovietica inflitta al fisico Yuri Orlov.

tag
Georges Charpak
nobel
fisica
cern
givevra
particelle
polacco

Mani nei capelli Francesca Albanese, la sinistra vuole darle il Nobel

Frontiere Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

La sparata del premiato Toshiyuki Mimaki, Gaza non è Hiroshima: che figuraccia il Nobel

Ti potrebbero interessare

Francesca Albanese, la sinistra vuole darle il Nobel

Dario Mazzocchi

Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Luca Puccini

Toshiyuki Mimaki, Gaza non è Hiroshima: che figuraccia il Nobel

Giovanni Sallusti

Giordano Tedoldi: Nobel ai biologi scopritori delle molecole che svelano i tumori

Giordano Tedoldi

SPAZIO: GLI ASTRONAUTI NESPOLI E VILLADEI INSIEME A “LARIOSPACE 2025”

Due ospiti d’eccezione sono attesi a “LarioSpace 2025”. Gli astronauti Paolo Nespoli e Walter Villadei...

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...