CATEGORIE

Gasparri a Belpietro: "Dopo il voto maggioranza allargata"

Il senatore Pdl: "Serve un esecutivo moderato con Udc e Fli. Altrimenti torniamo alle urne"
di Giulio Bucchi domenica 19 dicembre 2010

2' di lettura

L'intervista del direttore di Libero Maurizio Gasparri, capogruppo Pdl al Senato, ospite di "La telefonata" su Canale 5. Senatore Gasparri, la notte ha portato consiglio a qualche deputato Fli? "Girando per Roma stamattina ho incrociato un camion con un maxi tapiro che Striscia la Notizia assegnerà a chi ha sbagliato previsioni. Mi ritiro dal concorso, perché al Senato per fortuna dovrebbe essere tutto chiaro. Ma anche alla Camera sarà fiducia, perché non ci sono alternative ma solo no: no a Berlusconi, no alle elezioni". Se questa fiducia mancasse, cosa accadrà? "Serve la legittimazione popolare. Con la fiducia al Senato e la sfiducia alla Camera, la crisi dovrebbe tener conto del mandato popolare del governo Berlusconi e la parola deve tornare agli elettori. Ma è solo la fiducia che potrà dare stabilità". Ma con un voto di margine si governa? "Da lì si deve partire, dobbiamo ricomporre una vasta area moderata. Da un lato ci sono instabilità ed elezioni - che non sono mai una disgrazia -, dall'altro un governo". Il voto non mette a rischio l'emissioni dei titoli di Stato? "Meglio le urne di un governo paralizzato. E comunque come ha sottolineato il commissario Ue nei giorni scorsi, i nostri conti sono sotto controllo. E' il partito dell'astio contro Berlusconi a creare instabilità". Oggi sarano presenti tutti o quasi. Ma quando l'aula sarà mezza vuota, i voti della maggioranza non verranno a mancare? "Oggi siamo ai calci di rigore. Quando poi sarà finito il rito, si potrà giudicare con più calma..." In altre parole: se Berlusconi vince, poi si siede ad un tavolo con l'Udc? "Credo che dovrebbe rivolgersi alle forze convergenti sui temi comuni, per esempio quelli della famiglia. Poi, come extrema ratio, c'è il voto". E' possibile un'intesa con gli ex alleati di Fli? "Oggi è difficile trovare "tifosi ragionevoli". Dopo, si capirà quanto è stata azzardata la manovra di Fini. Nel discorso umbro, tra l'altro il presidente della Camera ha riconosciuto meriti sia a Tremonti sia al governo su manovra economica e varie riforme. Meriti tali da dover ragionevolmente accordare la fiducia. E' questa la contraddizione dei futuristi".

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...

Urania tv arriva su Samsung tv plus Italia con Urania news: il nuovo fast channel all news

URANIA TV, canale 260 del digitale terrestre, compie un nuovo importante passo nella strategia di crescita multimediale:...