CATEGORIE

Consulta: "Straniero può restare in Italia se indigente"

La Corte Costituzionale boccia norma del pacchetto sicurezza 2009: "Non è punibile se vive in povertà"
di domenico d'alessandro domenica 19 dicembre 2010

1' di lettura

Lo straniero indigente non è punibile, anche se ha ricevuto un ordine di espulsione. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale che, in una sentenza depositata venerdì, ha bocciato parzialmente una delle norme presenti nel pacchetto sicurezza dello scorso anno, al capitolo sulla clandestinità. La questione era stata sollevata dal Tribunale di Voghera. Secondo i giudici della Consulta, dunque, è da censurare il fatto che non sia stato previsto il "giustificato motivo" nelle modifiche al testo unico sull'immigrazione introdotte col pacchetto sicurezza dello scorso anno. Si tratterebbe di una clausola tra quelle "destinate in linea di massima a fungere da 'valvola di sicurezza' del meccanismo repressivo, evitando che la sanzione penale scatti allorchè, anche al di fuori della presenza di vere e proprie cause di giustificazione, l’osservanza del precetto appaia concretamente 'inesigibile' in ragione, a seconda dei casi, di situazioni ostative al carattere soggettivo od oggettivo". La clausola di "giustificato motivo" - in cui rientra l'"estrema indigenza, indisponibilità di un vettore o di un altro mezzo di trasporto idoneo, o la difficoltà nell'ottenimento dei titoli di viaggio" - esclude la "configurabilità del reato".

Il Doge che farà? Luca Zaia, ecco cosa farà dopo lo stop al terzo mandato

Campania (e non solo) De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Retorica e realtà Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

tag

Luca Zaia, ecco cosa farà dopo lo stop al terzo mandato

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Adozioni per single, l'ideologia di Pd e soci equivoca perfino le buone notizie

Fausto Carioti

Consulta, "anche i single possono adottare bambini all'estero": ecco la sentenza, cosa cambia

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...