CATEGORIE

Lanciato lo shuttle Endeavour

A bordo sei astronauti e due moduli italiani dell'Iss
di Eleonora Crisafulli sabato 13 febbraio 2010

1' di lettura

È partito lo shuttle Endeavour. La navetta con a bordo sei astronauti, lanciata dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, porterà sulla Stazione Spaziale Internazionale i moduli Nodo 3 e Cupola, che completeranno la parte europea dell’Iss. Nodo 3 e Cupola - Entrambi sono stati realizzati dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) negli stabilimenti di Torino della Thales Alenia Space Italia. Il primo, chiamato Tranquillity, è il più sofisticato sistema di supporto alla vita mai lanciato nello spazio: ricicla le acque di scarico, genera ossigeno per l’equipaggio e comprende due attrezzature per l’esercizio fisico degli astronauti. La Cupola è la grande finestra panoramica della Stazione spaziale. L'equipaggio dell'Endeavour è composto da cinque uomini e una donna: il comandante George Zamka, il pilota Terry Virts e gli specialisti di missione Nicholas Patrick, Robert Behnken, Stephen Robinson e Kathryn Hire.

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Iss, gli astronauti abbandonati da 9 mesi nello spazio salvati da Musk: l'impresa in un giorno

tag

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Iss, gli astronauti abbandonati da 9 mesi nello spazio salvati da Musk: l'impresa in un giorno

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...