CATEGORIE

Donazioni organi, consenso in carta d'identità

"Un provvedimento che invita i cittadini ad una prova di consapevolezza positiva"
di francesca Belotti sabato 13 febbraio 2010

1' di lettura

La carta d'identità dovrà "contenere l'indicazione del consenso ovvero del diniego della persona cui si riferisce a donare i propri organi in caso di morte". Lo prevede un maxi-emendamento al decreto milleproroghe sul quale il Governo ieri ha posto la fiducia. E' "un provvedimento che invita i cittadini ad una prova di consapevolezza positiva" è il primo commento del direttore del Centro Nazionale Trapianti, Alessandro nanni Costa. Finora il riferimento legislativo in materia di donazione è stato l'articolo 23 della legge 91 del primo aprile 1999, che prevede la regola del silenzio-assenso. Secondo questa legge i cittadini sono potenziali donatorin e chi è contrario deve esprimere in vita la sua volontà per iscritto. Chi non dichiara esplicitamente di essere contrario alla donazione dei propri organi, è considerato un donatore. 

Occhio Carta d'identità: cosa cambia e a cosa fare attenzione

Svolta Carta d'identità, cambia tutto: cosa prevedono le nuove regole

Pronuncia Corte d'Appello, sentenza "arcobaleno": "Sì a Genitore 1 e genitore 2"

tag

Carta d'identità: cosa cambia e a cosa fare attenzione

Carta d'identità, cambia tutto: cosa prevedono le nuove regole

Corte d'Appello, sentenza "arcobaleno": "Sì a Genitore 1 e genitore 2"

Carta d'identità, addio: la rivoluzione, come trasformano i nostri documenti

Andrea Valle

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...