CATEGORIE

Fmi al governo: mantenere disciplina fiscale

I tecnici del Fondo soddisfatti per il blocco dei salari pubblici previsto nella finanziaria
di Michela Ravalico sabato 29 maggio 2010

1' di lettura

L'Italia deve "mantenere la disciplina fiscale, ridurre il peso del debito pubblico e aumentare il tasso di crescita nel lungo periodo". E' questa la richiesta del Fondo Monetario Internazionale, che plaude alla decisione del governo di prevedere in manovra un congelamento dei salari pubblici. "Il contenimento dei salari del settore pubblico dovrebbero essere un elemento chiave della strategia di consolidamento", scrivono i tecnici dell'Fmi nell'ultima relazione. Giusto, per l'Fmi, anche la scelta del governo di non abbassare le tasse. "La decisione del governo italiano di non adottare un'ampia politica di stimolo fiscale è stata appropriata, alla luce dell'elevato livello del debito pubblico". Secondo quanto si legge nell'Article IV "anche se i peggiori effetti della crisi sull'economia italiana sono per la maggior parte passati, restano delle vulnerabilità chiave". Punti deboli dell'Italia sono "l'elevato livello del debito pubblico e la deludente performance di crescita", che potrebbero rendere l'Italia vulnerabile a futuri shock esterni.  La spesa pensionistica in Italia, dice l'Fmi, "rimarrà tra le più elevate del mondo", mentre il tasso di occupazione resta "tra i più bassi in Europa". E' per questo che il Fondo Monetario Internazionale chiede di aumentare ulteriormente l'età pensionabile e di adottare riforme del mercato del lavoro che introducano maggiore flessibilità per i contratti a tempo indeterminato e maggior protezione per quelli a termine. 

Il rapporto Superbonus, il report Fmi stronca il M5s: "Non ha rilanciato la crescita"

Eredità Harry e i soldi, lo sfregio a William nel testamento della Regina Elisabetta

Timbro-Istat Istat, gufi smentiti ancora: Pil italiano, ecco le ultime cifre

tag

Superbonus, il report Fmi stronca il M5s: "Non ha rilanciato la crescita"

Harry e i soldi, lo sfregio a William nel testamento della Regina Elisabetta

Istat, gufi smentiti ancora: Pil italiano, ecco le ultime cifre

Fmi smentisce i gufi: "Italia meglio di Germania e Francia"

Attilio Barbieri

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...