CATEGORIE

Un quintale di miele per l'orso Dino

"Non è un nemico, quindi soddisfiamo la sua golosità"
di Tatiana Necchi sabato 29 maggio 2010

1' di lettura

«L'orso Dino è diventato una star mediatica dell’Altopiano - spiega Andrea Rigoni, amministratore delegato della Rigoni di Asiago Spa - e sta dividendo l’Italia in due. Chi lo vuole libero tra boschi e vallate e chi lo vorrebbe imprigionato o catturato. Certo, bisogna fare i conti con le sue razzie. Da due mesi a questa parte Dino ha divorato pollai, conigliere, asini e alveari seminando preoccupazione tra agricoltori e abitanti. Ma lo fa perché ha fame. Non è violento, non è una minaccia. Il suo problema è che ha fame e usa metodi sbrigativi per procurarsi cibo». Così si spiega la decisione dell'azienda Rigoni di schierarsi in difesa dell’orso Dino che scorrazza sull'Altopiano dei Sette Comuni. E lo fa invitandolo a pranzo: per soddisfare la sua fame e la sua golosità gli viene messo a disposizione un quintale di miele. «Così abbiamo pensato di soddisfare un pò del suo appetito. Visto che è tanto ghiotto di miele, gli regaleremo un quintale del   nostro miele - spiega Rigoni - Per giunta biologico. Dino va matto per il miele. Gli alveari sono spesso  obiettivi dei suoi raid. Inoltre, quando è a Foza, gira attorno al nostro stabilimento, attratto dagli odori. Con il miele che gli offriremo, Dino per un po' eviterà le razzie e potremo pensare seriamente a come adottarlo definitivamente sull'Altopiano». Per la consegna del miele a Dino, la Rigoni studierà procedura e condizioni più idonee con le autorità competenti.

Storia tremenda Elena Basso uccisa a 80 anni dagli spaghetti: la pronipote ai domiciliari

La scelta Brazzale, l'imprenditore controcorrente: "Perché assumo sessantenni"

Attenzione Direttiva colazione approvata: cosa cambia per marmellata e miele

tag

Elena Basso uccisa a 80 anni dagli spaghetti: la pronipote ai domiciliari

Brazzale, l'imprenditore controcorrente: "Perché assumo sessantenni"

Serenella Bettin

Direttiva colazione approvata: cosa cambia per marmellata e miele

Pilota ha un infarto sull'aereo, riesce ad atterrare e... una tragedia terrificante

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...