CATEGORIE

Se il caffé fa schifo non è colpa vostra

Uno studio dell'Università di Udine rivela difetti aromatici in moltissime marche
di Albina Perri sabato 3 aprile 2010

2' di lettura

Non è colpa della caffettiera. Né vostra che pensate di non possedere del tutto i segreti della moka come si deve.  Il caffè di casa lascia spesso in bocca sensazioni di terra, muffa, medicinali, legno marcio perché un terzo dei caffè comprati al supermercato presenta difetti aromatici.  Lo dice un'indagine - la prima ricerca chimico-sensoriale condotta in Italia - di Absis Consulting, spin-off accademico dell'Università di Udine, sui principali marchi presenti nella distribuzione moderna, in totale 26 diversi prodotti tra quelli a marchio (della catena di distribuzione moderna) e di marca. Il prezzo del caffè macinato o in cialde e in capsule non aiuta poi il consumatore nella scelta: sugli scaffali ci possono essere prodotti di buona qualità venduti a prezzi contenuti e, all'opposto, prodotti di scarsa qualità che si fanno pagare invece molto bene. «Neppure la fama del marchio risulta una garanzia - conferma il curatore della ricerca e professore di Analisi sensoriale in diverse università italiane Luigi Odello - Alcuni prodotti molto pubblicizzati escono bene dallo studio, altri decisamente meno, e lo stesso succede a livello di prodotti a marchio». Insomma, sul mercato c'è di tutto e di più.  Il consumatore può godere di caffè interessanti spendendo poco, ma occorre che li sappia scegliere. Come? «Affidandosi soprattutto ai propri organi di senso, affinando la propria capacità di discriminare la qualità secondo i diversi marchi in commercio - conclude Odello - perchè purtroppo non esistono altri indicatori alla portata del consumatore per scovare questi difetti che derivano da una cattiva selezione della materia prima, il caffè verde, e non nella tostatura».

Risposta sbagliata Australian Open, Iga Swiatek fa infuriare il pubblico: cosa ha detto sul caffé

La guida Giornata mondiale dell'ambiente: i 5 prodotti naturali per pulire la casa senza inquinare

Superdotato Faustino Asprilla lancia "Tino", una linea di preservativi extra-large al gusto di frutta

tag

Australian Open, Iga Swiatek fa infuriare il pubblico: cosa ha detto sul caffé

Giornata mondiale dell'ambiente: i 5 prodotti naturali per pulire la casa senza inquinare

Lucia Esposito

Faustino Asprilla lancia "Tino", una linea di preservativi extra-large al gusto di frutta

Francesco Rigoni

Vietnam, il caffè si beve in compagnia degli animali

silvia belfanti

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini