CATEGORIE

Napolitano: necessario dialogo Bruxelles-Pechino

Il presidente della Repubblica riconosce posizione dell'economia cinese. Poi spiega: "l'euro fondamentale nel periodo di crisi"
di tiziano vanni sabato 30 ottobre 2010

1' di lettura

La Cina è una grande realtà nel mondo dell'economia, ed è quanto meno curiosa "la riluttanza con cui questo dato viene accolta nel mondo". Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica Napolitano,alla Scuola Centrale del Partito Comunista cinese, durante il suo viaggio ufficiale a Pechino. Inoltre, ha aggiunto che "l'Italia sostiene la Cina in questo processo". Asse Pechino-Bruxelles -  Napolitano parla del riconoscimento alla posizione economica cinese, che garantirebbe, secondo le regole Wto, una serie di vantaggi negli scambi commerciali quali ad esempio minore vulnerabilità nelle procedure anti dumping. Euro fodamentale ruolo nella crisi - "Guai se non avessimo avuto l'euro nella tempesta globale del 2008-2009 - ha detto - . L'Europa ha attraversato un momento difficile; l'Unione ha tenuto". Riguardo sempre la nostra moneta: "I problemi che affrontiamo impallidiscono di fronte a quelli che abbiamo lasciato dietro le spalle. Il disordine, e le competizioni perverse che hanno a lungo segnato le vicende monetarie europee, ci avrebbero esposto a colpi fatali: nella scorsa primavera abbiamo dovuto sventare la crisi dell'euro con misure straordinarie, ma guai se non avessimo avuto l'euro".

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

tag

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...