CATEGORIE

Salute, il gene del sonno

Chi ce l'ha si sveglia più volte di notte o soffre di stanchezza durante il giorno. Si chiama DQB1*0602
di carlotta mariani sabato 30 ottobre 2010

1' di lettura

'Dolce dormire'. Per alcuni un vero proprio sogno, il più delle volte irrealizzabile. Perché? Potrebbe essere colpa di un gene, secondo una ricerca condotta dal professore Namni Goel della Università della Pennsylvania, a Philadelphia. Chi possiede questo gene, chiamato DQB1*0602, soffre di più se dorme poco, ha il sonno meno profondo e si sveglia spesso durante la notte. Lo studio, pubblicato sulla rivista Neurology, ha osservato 129 volontari, parte dei quali con questa mutazione genetica. I ricercatori hanno chiesto alle persone di dormire nel loro laboratorio per una settimana. Le prime due notti hanno dormito un totale di 20 ore. Le successive solo 4 e per il resto del tempo sono stati impegnati con giochi, letture, film, ecc. Il loro sonno è stato studiato notte dopo notte e gli è stato chiesto quanto si sentissero stanchi. È emerso che i portatori di DQB1*0602 si sentivano più bisognosi di dormire rispetto agli altri e avevano un sonno frammentario e leggero. Si lamentavano della sonnolenza anche quando dormivano 10 ore. Questo perché la fase del sonno profondo (detta a onde delta, quella in cui ci riposiamo di più) è di soli 34 minuti in 10 ore, contro i 43 degli altri volontari, e 29 minuti in 4 ore, contro i 35 degli altri. Se siete sempre stanchi e avete sempre voglia di dormire ora avete un alibi: il gene DQB1*0602.

l'analisi La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L'annuncio che divide L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

tag

Ti potrebbero interessare

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Giordano Tedoldi

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...