CATEGORIE

Procura di Roma apre inchiesta su Google Street View

L'ipotesi di reato sarebbe violazione della privacy. La denuncia al momento è contro ignoti
di tiziano vanni sabato 30 ottobre 2010

1' di lettura

La procura di Roma apre un'inchiesta su Google Street View, il sistema che consente, dal proprio computer, di vedere ogni parte del mondo in 3D. L'accusa sarebbe di interferenza illecita nella vita privata ed è al momento contro ignoti. Le indagini sono condotte dal Pm Eugenio Albamonte, il quale prende spunto dell'istruttoria eseguita nei mesi scorsi dal Garante della privacy. I magistrati intendono verificare se l'opzione presente sulle pagine internet, capti o meno informazioni sensibili e riservate durante il percorso fatto dalle auto di Google. I magistrati attendono che la società di Mountain View metta a disposizione, in tempi brevi, la prova che i dati raccolti sulle reti wi-fi non sono «completi» nè mai utilizzati o inoltrati a terzi, come la stessa Google ha fatto sapere. Google si scusa - "La raccolta accidentale di dati wifi da parte delle auto di StreetView è stato un errore del quale siamo profondamente spiacenti e per cui ci scusiamo. Ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare con le Autorità". Questa la dichiarazioni ufficiale di Google a commento dell'indagine in corso a Roma.

tag
Google Street View
procura
roma
privacy

Ciao ciao Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Due incappucciati Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

Marino, Porsche a folle velocità travolge una Mercedes: chi c'era alla guida

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...