CATEGORIE

Giovanardi: tutti i figli sono uguali

Il Cdm equipara legittimi e naturali. Nuove regole sull'affidamento. Varato anche piano nazionale antidroga
di carlotta mariani sabato 30 ottobre 2010

2' di lettura

Da oggi i bambini nati dentro o fuori dal matrimonio sono uguali per legge. È la decisione presa questa mattina dal Consiglio dei ministri approvando il disegno di legge delega presentato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi. L’obiettivo è quello di equiparare i diritti e i doveri dei figli legittimi e di quelli naturali, come già previsto dall’art. 30 della Costituzione. Anche per le questioni sull’eredità. Si rafforzano poi i legami familiari, nonni compresi, e sono previste nuove norme sull’affidamento condiviso e sull’abbandono dei figli. I genitori dovranno chiedere ai figli le loro opinioni sulle decisioni che li riguardano e queste avranno rilevanza giuridica. ''Si tratta di una svolta epocale'' ha spiegato il sottosegretario, precisando che il disegno di legge è stato predisposto da una commissione per lo studio e l’approfondimento di questioni giuridiche legate alla famiglia. Il comitato è stato istituito al Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è presieduto dal professore Cesare Massimo Bianca, con la partecipazione di rappresentanti della Giustizia, dell'Interno e delle Pari opportunità. Giovanardi sarà presente dall’8 al 10 novembre a Milano per la conferenza nazionale della famiglia, che verrà aperta dal premier, Silvio Berlusconi. Stupefacenti - Il Consiglio dei ministri ha anche approvato il piano nazionale antidroga 2010-2013. Un modo, come ha precisato Giovanardi, per ridurre domanda e offerta di sostanze stupefacenti in Italia. Il tossicodipendente verrà considerato recuperabile, le droghe considerate tutte ugualmente pericolose e viene bocciata la proposta di diritto al consumo, anche occasionale. Il piano prevede cinque aree di azione :prevenzione, cura e diagnosi delle tossicodipendenze, riabilitazione e reinserimento, monitoraggio e valutazione, legislazione e contrasto, anche su Internet. Per ognuna sono state individuate azioni “trasversali” di coordinamento, sensibilizzazione valutazione degli esiti e dei costi, ricerca scientifica e raccolta dei dati.

tag
giovanardi
minori
bambini
figli legittimi
figli naturali
genitori
Cesare Massimo Bianca
eredità
conferenza nazionale della famiglia

La firma Roma, firmato il protocollo per l'accertamento dell'eta' dei minori stranieri non accompagnati

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Il governo ha ragione Immigrati, boom di abusi sui minori: il dato choc

Ti potrebbero interessare

Roma, firmato il protocollo per l'accertamento dell'eta' dei minori stranieri non accompagnati

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Immigrati, boom di abusi sui minori: il dato choc

Muzzolon: boom di abusi degli immigrati sui minori

Andrea Muzzolon