CATEGORIE

Scioperi: giornate nere per i trasporti

Da questa sera alle 21 si fermano i treni. Domani fermi anche bus, metro e tram. Protestano pure gli statali Uil
di Tatiana Necchi domenica 11 luglio 2010

2' di lettura

Inizia questa sera lo sciopero di 24 ore del personale ferroviario ma è prevista per domani la giornata nera poiché a incrociare le braccia saranno anche i lavoratori del trasporto pubblico locale. Si fermeranno bus, tram e metro. La mobilitazione è stata indetta dalla Filt-Cgil, dalla Fit-Cisl, dall Uilt, dall'Ugl, dall'Orsa, dalla Faisa e dalla Fast a sostegno della vertenza per il nuovo contratto unico della mobilità. È stato invece differito dal ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, lo stop del personale Enav del centro di Padova che era stato previsto sempre per il 9 luglio. Non solo: è previsto pure uno sciopero dei lavoratori pubblici indetto dalla Uil Pubblica amministrazione. Treni fermi dalle 21 di oggi -  Il fermo dei treni durerà 24 ore e si concluderà alle 21 di domani. Trenitalia ha attivato un numero verde (800.89.20.21) operativo fino alla fine dello sciopero. Per i treni regionali, saranno garantiti i servizi essenziali nelle fasce orarie 6-9 e 18-21. Informazioni si potranno trovare anche sul web (www.ferroviedellostato.it), al call center 892021 e ai punti informativi, le biglietterie e gli uffici assistenza delle stazioni. Sarà assicurato il collegamento tra Roma Termini e l'aeroporto di Fiumicino attraverso il “Leonardo Express'' o con mezzi sostitutivi. Stop di bus e metrò – Il trasporto pubblico locale si fermerà secondo modalità decise a livello locale. A Roma lo sciopero sarà dalle 8,30 alle 17,30 e dalle 20 a fine turno. A Milano dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 a fine turno. Firenze dalle 9,15 alle 11,45 e dalle 15,45 a fine turno. Napoli dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine turno. Cagliari dalle 9,30 alle 12,45, dalle 14,45 alle 18,30 e dalle 20 a fine turno. Palermo dalle 8,30 alle 17,30 e infine a Torino dalle 9 alle 12 e dalle 15 a fine turno.

Sciopero dei treni Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Allarme Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

Da Del Debbio Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

tag

Maurizio Landini e compagni fermano l’Italia e godono

Pietro Senaldi

Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Landini invoca il referendum pro immigrati

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...