CATEGORIE

Gesù su Playboy, scoppia la polemica

L'edizione portoghese della rivista dedica la scandalosa copertina al premio Nobel José Saramago
di Eleonora Crisafulli domenica 11 luglio 2010

2' di lettura

Meno di un mese fa moriva il premio Nobel José Saramago e, in omaggio allo scrittore, oggi l'edizione portoghese di Playboy arriva in edicola con un'insolita copertina. Un Gesù in tunica tiene tra le braccia una vergine seminuda e sdraiata su un letto. Sulla testiera campeggia la scritta O Evangelho segundo Jesus Cristo, il titolo del discusso romanzo del 1991 che creò una spaccatura tra l'autore e la Chiesa e fu censurato dal governo lusitano. All'interno altre tre foto, che mostrano Gesù osservare delle donne nude, corredano un'intervista allo scrittore risalente al 1995. Saramago e la Chiesa - All'indomani della scomparsa di Saramago, il 19 giugno scorso, l'Osservatore Romano criticò l’opera controversa, attraverso la quale lo scrittore lanciò una "sfida alla memorie del cristianesimo di cui non si sa cosa salvare se, tra l’altro, Cristo è figlio di un Padre che imperturbato lo manda al sacrificio; che sembra intendersela con Satana più che con gli uomini; che sovrintende l'universo con potestà senza misericordia. E Cristo non sa nulla di Sé se non a un passo dalla croce; e Maria Gli è stata madre occasionale; e Lazzaro è lasciato nella tomba per non destinarlo a morte suppletiva". "Irriverenza a parte - si leggeva sul quotidiano della Santa Sede - la sterilità logica, prima che teologica, di tali assunti narrativi, non produce la perseguita decostruzione ontologica, ma si ritorce in una faziosità dialettica di tale evidenza da vietargli ogni credibile scopo". La scandalosa copertina è destinata a far discutere portoghesi e non. Stando ai media locali, la prima a manifestare il proprio dissenso sarebbe stata proprio la Playboy Entertainment che adesso intende chiudere il contratto con l'edizione locale della rivista. La società ci tiene a precisare che prima della pubblicazione non ha visionato né approvato la copertina e le altre foto: "Si tratta di una scioccante violazione dei nostri standard e non lo avremmo permesso se avessimo saputo in anticipo".

25 dicembre La lezione di Gesù: guardare a Betlemme, non ai falsi profeti

Tragedie e speranza Pasqua, in un mondo che sanguina ci serve Gesù

Tragedie e speranza Antonio Socci: in un mondo che sanguina ci serve gesù

tag

La lezione di Gesù: guardare a Betlemme, non ai falsi profeti

Antonio Socci

Pasqua, in un mondo che sanguina ci serve Gesù

Antonio Socci: in un mondo che sanguina ci serve gesù

Antonio Socci

Alessandro Di Battista, lo sfondone: "Dove è nato Gesù", ex grillino massacrato

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...