CATEGORIE

Ciampi compie 90 anni. Gli auguri della politica

Festeggiato l'ex presidente della Repubblica. Napolitano: "Una vita al servizio dell'Italia"
di Giulio Bucchi domenica 12 dicembre 2010

2' di lettura

Il mondo politico italiano fa gli auguri a Carlo Azeglio Ciampi. L'ex presidente della Repubblica dal 1999 al 2006 compie 90 anni ed il primo ad esprimere gratitudine è il suo collega e successore, Giorgio Napolitano, attraverso una lettera personale, per "Una vita al servizio dell'Italia, del quale tutti gli sono grati, oggi come ieri". Non solo il Quirinale, però, ha detto la sua. Il presidente del Senato e seconda carica dello Stato, Renato Schifani, ha inviato al senatore di diritto e a vita Ciampi gli auguri a nome proprio personale e dell'intera Assemblea di Palazzo Madama per uno "dei maggiori protagonisti della storia della nostra Repubblica". "Sono lieto di esprimerle l'alta considerazione per il suo costante impegno al servizio del Paese e delle Istituzioni democratiche e la continua dedizione profusa per il rafforzamento dei valori di libertà e di democrazia della nostra Repubblica", è l'augurio del presidente della Camera Gianfranco Fini. "Da lui il Paese e la Capitale - aggiunge il sindaco di Roma Gianni Alemanno - hanno appreso molto in tutti questi anni spesi al servizio del bene comune: il valore della legge e del diritto, il senso dello Stato e della cittadinanza, la sobrietà e lo spirito di servizio con cui si interpretano le cariche pubbliche". Il vicepresidente del Senato Vannino Chiti ha ricordato "l'infaticabile impegno civile, politico e istituzionale di garante della Costituzione, a tutela dei valori della Repubblica", mentre il presidente della Regione Lazio Renata Polverini ha rinnovato "l'apprezzamento per l'alto senso dello Stato e dell'unità nazionale che lo hanno reso un riferimento per tutti gli italiani". Pier Ferdinando Casini, leader dell'Udc, ricorda: "I cinque anni di collaborazione che ho avuto con lui durante la mia permanenza alla presidenza della Camera dei deputati sono stati un'occasione irripetibile per cogliere da vicino quanto amore per l'Italia, quanto senso dello Stato e quanto rispetto per tutte le parti politiche sia sempre stato presente nel presidente Ciampi, un grande italiano con il quale abbiamo contratto un profondo debito di gratitudine". Da Enrico La Loggia (Pdl), gratitudine "ad uno statista che tanto lustro ha dato e continua a dare all'Italia".

smentita Repubblica provoca La Russa: "Cosa voteresti per evitarlo al Colle?". Lui dà una lezione a Cappellini

Presidente della Repubblica D-Day, Mattarella arrivato a Omaha Beach: accolto da Macron

La riforma Quirinale, addio al semestre bianco: premierato l'ultima rivoluzione

tag

Ti potrebbero interessare

Repubblica provoca La Russa: "Cosa voteresti per evitarlo al Colle?". Lui dà una lezione a Cappellini

D-Day, Mattarella arrivato a Omaha Beach: accolto da Macron

Quirinale, addio al semestre bianco: premierato l'ultima rivoluzione

Milano, carabiniere alla manifestante: "Mattarella non è il mio presidente"

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...