CATEGORIE

Rivoluzione Ratzinger: "Condom, sì in certi casi"

"Con una prostituta si può usare il preservativo". Così il Papa in un libro intervista anticipato dall'Osservatore Romano. Sul burqa: "Sbagliato vietarlo sempre. Pedofili? Uno shock enorme"
di Andrea Tempestini domenica 21 novembre 2010

2' di lettura

Ci sono "singoli casi" in cui l'uso del profilattico "può essere giustificato". E se a dirlo è il Papa, Benedetto XVI, la notizia rimbalza alla velocità di un fulmine in tutto il mondo. La frase di Joseph Ratzinger è riportata nel libro-intervista "Luce del mondo" del giornalista tedesco Peter Seewald, di cui il quotidiano della Santa Sede, l'Osservatore Romano, ha anticipato alcuni stralci. Le dichiarazioni - "Concentrarsi solo sul profilattico vuol dire banalizzare la sessualità", ha affermato il Pontefice, "e questa banalizzazione rappresenta proprio la pericolosa ragione per cui tante e tante persone nella sessualità non vedono più l'espressione del loro amore, ma soltanto una sorta di droga, che si somministrano da sè. Perciò anche la lotta contro la banalizzazione della sessualità è parte del grande sforzo affinchè la sessualità stessa venga valutata positivamente e possa esercitare il suo effetto positivo sull'essere umano nella sua totalità". Per Ratzinger vi sono però "casi singoli" in cui l'uso del profilattico è giustificato. L'esempio è sorprendente: "Ad esempio con una prostituta, se questo può essere il primo passo verso una moralizzazione, un primo atto di responsabilità per sviluppare di nuovo la consapevolezza del fatto che non tutto è permesso e che non si può far tutto ciò che si vuole". Il Pontefice ha però aggiunto che il profilattico non è la via "per vincere l'infezione dell'Hiv". Per raggiungere l'obiettivo "è veramente necessaria una umanizzazione della sessualità".  Si tratta di una posizione per certi versi "progressista", che sconvolgerà sinistra ultra-critica e cattolici dogmatici. Di sicuro, una sorpresa dopo le dichiarazioni di giovedì su eutanasia e aborto, condannati ancora una volta. Burqa, donne e pedofilia - Benedetto XVI è intervenuto anche sul burqa, indumento femminile e simbolo dell'Islam integralista. "Non vedo ragione di una proibizione generalizzata, se una donna vuole indossarlo non glielo si deve impedire". Il Papa è meno "relativista" sulle donne-sacerdote:  "La Chiesa non può ordinare donne prete. C'è invece una volontà del Signore per noi, alla quale ci atteniamo. Tra l'altro, le funzioni affidate alle donne nella Chiesa sono talmente grandi e significative che non può parlarsi di discriminazione". E' un Papa Ratzinger a tutto tondo, quello di "Luce del mondo". Inevitabile il passaggio sui casi di pedofilia all'interno del mondo cattolico: "Vedere il sacerdozio improvvisamente insudiciato in questo modo è stato uno shock difficile da sopportare". "Però - aggiunge - era evidente che l'azione dei media non fosse guidata solamente dalla pura ricerca della verità, ma che vi fosse anche un compiacimento a mettere alla berlina la Chiesa e, se possibile, a screditarla".

il primo cardinale Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Fede e cifre Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

tag

Ti potrebbero interessare

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...