CATEGORIE

Ibra, 1-0 alla Fiorentina e Milan in fuga. Menez e Borriello: la Roma sogna

Rovesciata dello svedese e miracoli di Abbiati, Allegri ride. Giallorossi in scoltezza con l'Udinese: 2-0 all'Olimpico e terzo posto
di Giulio Bucchi domenica 21 novembre 2010

2' di lettura

Una rovesciata del solito Ibrahimovic (settimo gol in campionato) basta al Milan per piegare la Fiorentina 1-0 nell'anticipo della 13esima giornata di serie A. La squadra di Allegri, ora ha 4 punti sulla Lazio seconda. I rossoneri devono ringraziare lo svedese (in gol al 44') e un ottimo Abbiati, autore di almeno un paio di grandi interventi su Ljajic. Solo gli ultimi 4 minuti in campo per Ronaldinho: i bagordi di giovedì notte non sono passati inosservati... La Roma galoppa come il suo giocatore più in forma, Jeremy Menez. I giallorossi passano 2-0 all'Olimpico contro l'Udinese, grazie ad un gran gol del francese all'24' (fuga sulla sinistra, dribbling su due uomini e destro a giro sul secondo palo) e al raddoppio di Borriello all'11' della ripresa, con un sinistro sul primo palo. Settimo risultato utile di fila per la squadra di Ranieri, che dopo l'inizio di stagione choc è risalita ora al terzo posto, in piena zona Champions. Unica nota stonata, l'espulsione di Burdisso per una violenta reazione su Domizzi. Milan-Fiorentina 1-0 Rete: 44' pt Ibrahimovic. Milan (4-3-1-2): Abbiati 7; Bonera 6, Nesta 6.5, Thiago Silva 6.5, Zambrotta 6; Gattuso 6.5, Ambrosini 6, Flamini 6; Seedorf 6 (41' st Ronaldinho sv); Robinho 6 (33' st Boateng), Ibrahimovic 7. All. Allegri. Fiorentina (4-2-3-1): Boruc; Comotto, Kroldrup, Natali (1' st Camporese), Pasqual; D'Agostino, Donadel; Cerci (15' st Santana), Ljajic, Marchionni (31' st Vargas); Gilardino. All. Mihajlovic. Arbitro: Damato. Note: espulso Kroldrup, ammoniti Flamini, Ibrahimovic. Roma-Udinese 2-0 Reti: 24' pt Menez, 11' st Borriello. Roma (4-3-1-2): Julio Sergio 6.5; Cassetti 6, Juan 6, Burdisso 5, Castellini 5.5; Simplicio 6, Brighi 6.5, Greco 6; Menez 7 (17' st Baptista 6), Totti 6 (38' st Mexes sv), Borriello 6 (25' st Adriano 5). All. Ranieri. Udinese (3-4-1-2): Handanovic 5.5; Benatia 5, Coda 5.5, Domizzi 5; Isla 6 (22' st Badu 5), Inler 5.5 (1' st Sanchez 6.5), Asamoah 6, Pinzi 5.5; Armero 5.5; Di Natale 6, Floro Flores 5.5 (25' st Denis 6). All. Guidolin. Arbitro: Orsato. Note: espulso Burdisso, ammoniti Inler, Simplicio, Cassetti.

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Internazionali di Roma Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Immensa Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

tag

Ti potrebbero interessare

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...