CATEGORIE

Csm: Vietti è il nuovo Vicepresidente

E' stato eletto con 24 voti favorevoli su 26. Due le schede bianche. Napolitano: "Il nuovo Csm saprà affrontare con obiettività le questioni"
di bonfanti ilaria domenica 8 agosto 2010

2' di lettura

Michele Vietti è il nuovo Vicepresidente del Csm. L'ex Presidente vicario dell'Udc alla Camera è stato infatti eletto oggi a Palazzo dei Marescialli. Presente il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che ha presieduto la seduta ma che, come di consueto, non ha votato. Vietti ha ricevuto 24 voti su 26 votanti. Due le schede consegnate bianche. Vietti, eletto fra i componenti laici del Csm scelti dal Parlamento, succede a Nicola Mancino. Il parlamentare dimissionario dell'Udc è già stato membro del Plenum di Palazzo dei Marescialli. E, nel precedente governo Berlusconi, era stato il sottosegretario alla Giustizia. Le "raccomandazioni" di Napolitano- Napolitano si è detto convinto del fatto che il nuovo Csm "saprà affrontare con obiettività e concretezza anche le questioni più complesse che, di volta in volta, saranno sottoposte in maniera tale da pervenire a soluzioni adeguate, attraverso un confronto sereno, non inficiato da rigide contrapposizioni". Il Presidente della Repubblica ha anche rivolto alcune raccomandazioni al nuovo plenum del Csm. "Prima di tutto- ha spiegato il capo dello Stato- raccomando il più stretto e leale rapporto di collaborazione con il Ministro della Giustizia e un conferimento degli incarichi tempestivo che non si presti alle ricorrenti polemiche sul condizionamento di visioni correntizie". Il Capo dello Stato pretende inoltre che si riv0lga "uno sguardo attento agli aspetti organizzativi della giustizia escludendo che si debba richiedere tutto a modifiche normative o a nuove risorse finanziarie". "Raccomando grande cura nella formazione, specie dei giovani magistrati. Essi devono essere consapevoli, in ogni momento, dei difficili compiti loro assegnati, mettendosi in grado di svolgerli con autorevolezza, riservatezza ed umilità"- ha dichiarato, infine, Napolitano, subito dopo la proclamazione del nuovo Vice Presidente.

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Autoassolversi Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Magistratura, il Csm si schiera con la toga anti-governo

Giovanni M. Jacobazzi

Lucia Musti minacciata dagli antagonisti: "A rischio la sua incolumità", si muove il Csm

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...