CATEGORIE

Spagna: toreros infuriati contro il no alle corride

In seguito al divieto, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2012, i professionisti delle tauromachie rivendicano il proprio "diritto al lavoro"
di bonfanti ilaria domenica 8 agosto 2010

1' di lettura

Il divieto delle corride dei tori in Catalogna, che entrerà in vigore a partire dall'1 gennaio 2012, continua a tenere banco in Spagna.  In tutte le arene del Paese, infatti, è stato letto un manifesto, sottoscritto dai professionisti della tauromachia, in cui si chiede esplicitamente che cessi "la manipolazione politica della Fiesta", ossia della corrida, e che tutti i taurini possano esercitare il proprio "diritto al lavoro". I cittadini, si legge sempre nel documento, dovranno inoltre sentirsi "liberi" di assistere allo spettacolo dei tori. Dentro e fuori l'arena de "La Monumental" di Barcellona, dove si è svolta ieri la prima corrida dopo l'approvazione del divieto in Catalogna, pro-taurini e anti-taurini hanno inscenato alcuni pesanti scontri verbali. Nella Plaza de toros, peraltro semivuota, la lettura del manifesto a favore delle corride è stata accompagnata dal grido "Libertà!". La maggioranza degli Spagnoli, secondo un sondaggio pubblicato su "El Pais", rifiuta le corride, ma non le vieterebbe. Al 60% dei cittadini non piacciono i combattimenti dei tori, ma prevale la tolleranza, dal momento che il il 57% non condivide il divieto delle corride e il 52% degli anti-taurini preferirebbe che questo tipo di spettacolo continuasse ad esistere.

In Spagna Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Il caso-Ouhdadi Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Spagna Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

tag

Spagna, nube tossica vicino a Barcellona: le immagini riprese da un drone

Jannik Sinner e Ouhdadi, doping: gioco sporco in Spagna contro l'azzurro

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Michele Zaccardi

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...