CATEGORIE

Batistuta vuole far gol anche in politica

Come Weah in Liberia, l'ex bomber di Fiorentina, Roma e Inter potrebbe candidarsi a Governatore di Santa Fe (Argentina)
di Roberto Amaglio domenica 8 agosto 2010

2' di lettura

Ci aveva già provato George Weah nel 2004, ma l’attaccante liberiano fu sconfitto al ballottaggio dall’economista Ellen Johnson-Sirleaf. Ora a fare gol in politica ci prova un altro grandissimo bomber del calcio italiano. Gabriel Omar Batistuta, infatti, ha annunciato la sua intenzione di candidarsi a governatore della provincia argentina di Santa Fe. Un’opportunità che gli sarebbe stata offerta dal partito che sostiene il senatore Carlos Reutemann, (ex pilota di Formula Uno) il leader della formazione di centrosinistra "Fronte per la Vittoria". Un altro ex sportivo sulle schede elettorali, dunque, sfruttando la fama e la popolarità che lo sport (da sempre seguitissimo in Argentina) regala ai suoi rappresentanti più meritevoli: non a caso, in base ad alcuni sondaggi non ufficiali, "Batigol" riceverebbe fino al 40% delle preferenze se scegliesse di presentarsi. Se i sondaggi devono essere presi con le molle (soprattutto ora che la candidatura non è nemmeno stata ufficializzata), c’è da dire che se Batistuta dovesse ottenere in politica anche solo la metà di quello che ha fatto sui campi da gioco potrebbe andare molto lontano. In ambito calcistico, infatti, Batigol è da annoverare tra i più grandi attaccanti del calcio moderno: con 56 gol è il miglior realizzatore nella storia della Nazionale argentina; con 152 gol è il miglior marcatore della Fiorentina in Serie A. Inoltre le 184 reti totali lo relegano al 9° posto nella classifica dei marcatori storici della Serie A. Nel 1994 ha stabilito il nuovo record di gol in giornate consecutive nel campionato italiano (11), mentre la sua media gol – ovviamente la migliore – è di 0,58 gol a partita.

La sua terra Papa Francesco, il dolore degli argentini a Buenos Aires

Argentina Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Storie taciute Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

tag

Papa Francesco, il dolore degli argentini a Buenos Aires

Argentina: in migliaia in piazza a Buenos Aires contro il diritto all'aborto

Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

Marco Patricelli

Javier Milei, schiaffo alla sinistra: tolto il segreto di Stato sulla dittatura argentina

Maurizio Stefanini

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...