CATEGORIE

Esplosione sulla petroliera nel Golfo: "E' stato un attacco terroristico"

La nave era stata danneggiata da uno scoppio nello stretto di Hormuz. Sfatata dagli Emirati Arabi l'ipotesi dell'onda anomala
di bonfanti ilaria domenica 8 agosto 2010

1' di lettura

La superpetroliera giapponese, danneggiata da un'esplosione il 28 luglio scorso, nello stretto di Hormuz, è stata l'obiettivo di un attacco terroristico. A riferirlo, nella giornata di oggi, è l'agenzia di stampa governativa degli Emirati Arabi Uniti.  Gli investigatori hanno infatti ritrovato alcuni resti di esplosivi artigianali sullo scafo e la guardia costiera ritiene che, con tutta probabilità, l'attacco è stato condotto da un'imbarcazione imbottita di esplosivo. Al Qaeda aveva rivendicato l'attacco, avvenuto nello stretto che divide l'Iran dai Paesi del Golfo, ma la versione più accreditata era sembrata quella di un'onda anomala. Un uomo era rimasto ferito e non c'erano state perdite di petrolio in mare. La zona è al centro di una forte tensione tra l'Iran e i Paesi occidentali. Teheran ha infatti minacciato "rappresaglie" contro le navi occidentali in transito in questo braccio di mare in caso di ispezioni a cargo, diretti in territorio iraniano. Una risoluzione, votata dal Consiglio di Sicurezza dell'Onu il 9 giugno scorso contro il programma nucleare della Repubblica islamica, consentirebbe, anche se non le ha rese obbligatorie, ispezioni a navi da cargo iraniane in acque internazionali. E il Presidente, Mahmud Ahmadinejad, ha riferito che le forze iraniane "reagiranno" ad eventuali ispezioni, anche se non ne ha precisato le modalità.

Attacco sventato Terrorismo, libanese dell'Isis arrestato in Sardegna: progettava attentato avvelenando il cibo

Terrorismo Parigi, la polizia fa evacuare gli Champs Elysées dopo l'assalto

Terrorismo Attentato Parigi, turisti a mani alzate davanti alle vetrine del lusso

tag

Ti potrebbero interessare

Terrorismo, libanese dell'Isis arrestato in Sardegna: progettava attentato avvelenando il cibo

Matteo Legnani

Parigi, la polizia fa evacuare gli Champs Elysées dopo l'assalto

Michela Sudati

Attentato Parigi, turisti a mani alzate davanti alle vetrine del lusso

Michela Sudati

Giordania, terroristi si assediano nel castello: 10 morti, c'è una turista

Elia Altoni

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...