CATEGORIE

17enne francese stuprata a Capri. Fermato un coetaneo

La violenza nella notte in preda all'alcol. La giovane è stata ritrovata in centro priva di conoscenza
di Paolo Franzoso domenica 8 agosto 2010

3' di lettura

Una giovane turista francese di 17 anni è stata stuprata nella notte a Capri. La ragazza in stato d’incoscienza è stata trovata al mattino presto da un operatore ecologico. Trasportata all’ospedale dell’isola, il Capilupi, i medici hanno confermato la violenza, operando le dovute medicazioni (5 punti di sutura), e hanno riscontrato un elevato tasso alcolemico nel sangue. Sul colpevole è mistero. Le forze dell’ordine stanno visionando i filmati registrati dalle videocamere di sorveglianza sparse per tutto il centro isolano. L’adescamento sarebbe avvenuto nelle immediate adiacenze di via Camarelle, la famosa via dello shopping, a pochi passi dalla celebre piazzetta, e lo stupro si sarebbe consumato in via Ignazio Cerio. La francese si trova sotto choc e dopo alcune ore è stata interrogata ma non ha saputo dare informazioni utili perché non ricorderebbe nulla dell'accaduto. Fermato un coetaneo - Un giovane napoletano di 17 anni è stato fermato dopo un lungo interrogatorio. Sembra sia figlio di due professionisti. Dalla prima ricostruzione lui e la ragazza sarebbero usciti dalla discoteca per dirigersi verso l'albergo dove alloggia la giovane francese. Giunti in via Cerio probabilmente a causa del troppo alcol bevuto il ragazzo avrebbe rivolto delle avances alla ragazza. Avances che si sarebbero fatte più pesanti ma respinte dalla 17enne. A quel punto si sarebbe consumato lo stupro in strada, nel buio della notte. Indagine - Le autorità sono partiti subito con le indagini interrogando i tre amici che hanno trascorso la serata con la ragazza francese. Si tratta di un’amica che divideva la camera d’albergo con la giovane e di un’altra turista francese e del fidanzato italiano alloggiati in un altro albergo di Capri.  I tre hanno raccontato agli agenti del commissariato dell’isola di aver trascorso la serata in due locali, il "Lambertu” e "Le Clochard". In quest’ultimo la 17enne avrebbe conosciuto un ragazzo con il quale sarebbe uscita per una passeggiata. I tre amici non hanno saputo dire se il giovane fosse italiano o straniero e hanno dato un identikit. Quando i tre ragazzi sono usciti dal locale alla ricerca dell’amica francese e non l’hanno trovata, hanno pensato che si fosse appartata con il giovane appena conosciuto. "Più telecamere" - Sul terribile accaduto è intevenuto il sindaco Ciro Lembo, che annuncia all’Adnkronos nuovi provvedimenti a partire dall’aumento delle videocamere in strada.  “Le forze dell’ordine svolgono un ottimo lavoro sull'isola -   dice il primo cittadino - ma abbiamo intenzione di potenziare ulteriormente la  sicurezza. Abbiamo già deliberato per il potenziamento degli impianti  di videosorveglianza in strada, stiamo facendo una gara: presto, oltre  alle telecamere già presenti fuori ad alcuni negozi, ne verranno   installate altre, in modo da rendere più sicura l’isola”. Quanto alla ragazzina  vittima dello stupro, il sindaco, che già questa mattina si è recato  in ospedale per informarsi sulle condizioni della minorenne, aggiunge:  “Oggi pomeriggio mi recherò in ospedale per dare la mia solidarietà  a questa ragazza, offrendole ospitalità sull'isola - afferma il sindaco - E’ stata una cosa bruttissima ma poteva capitare ovunque. Spesso i ragazzi escono ubriachi dai locali notturni e questo può diventare pericoloso”.

tag
Calilupi
stupri
ragazza francese

Francia fuori controllo Francia, aggressioni e stupri alla Festa della Musica: donne vittime delle "punture"

La scelta di usare il cognome dell'aguzzino per le sue figlie Gisèle ci ha messo il cognome

La Capitale Salvatore Dama: stupri e rapine, Roma di notte fa paura

Ti potrebbero interessare

Francia, aggressioni e stupri alla Festa della Musica: donne vittime delle "punture"

Gisèle ci ha messo il cognome

Salvatore Dama: stupri e rapine, Roma di notte fa paura

Salvatore Dama

Onu, la "teoria" dell'esperta: "Mai visto missili sparati da Gaza"

Amedeo Ardenza

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...