CATEGORIE

Negli Stati Uniti arriva "Tigertext"

Si ispira a Woods l'sms che sparisce dal telefono ricevente
di Eleonora Crisafulli domenica 7 marzo 2010

1' di lettura

Tiger Woods valica i confini dello sport e del gossip e finisce sui telefonini. Nasce, infatti, negli Stati Uniti l’applicazione “Tigertext” che consente di inviare sms che si autodistruggono, una volta ricevuti, in un tempo stabilito. Il nome dell’applicazione, grazie al quale non è stato necessario il lancio pubblicitario, è stato coniato da Jeffrey Evans, un uomo d'affari specializzato nella vendita di servizi informatici.  Non appena l’applicazione è entrata in commercio, è scattata la corsa all’acquisto. Con solo 1,49 dollari al mese, migliaia di utenti hanno dotato il proprio i-phone della funzione e si è immediatamente diffusa una nuova moda, l’attività di “tigertexting”. Gli sms scompaiono sia dalla memoria del telefono di chi ha inviato il messaggio, sia da quella di chi lo riceve, a condizione però che entrambi siano dotati della stessa funzione.

tag
sms
tiger
woods
tigertext
cellulari

Dettaglio macabro Chiara Petrolini, l'sms al fidanzato dopo il ritrovamento del primo cadavere: cosa gli ha scritto

Diktat Giorgia Meloni in Cina, l'ordine dei servizi alla delegazione: "Niente smartphone"

Un terremoto Von der Leyen nei guai, sms sospetti e vaccini buttati: perché è nel mirino

Ti potrebbero interessare

Chiara Petrolini, l'sms al fidanzato dopo il ritrovamento del primo cadavere: cosa gli ha scritto

Giorgia Meloni in Cina, l'ordine dei servizi alla delegazione: "Niente smartphone"

Von der Leyen nei guai, sms sospetti e vaccini buttati: perché è nel mirino

Alessandro Gonzato

Smartphone, raffica di furti con riscatto: "Paga e lo riavrai"

Claudia Osmetti

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...