CATEGORIE

Bere per dimenticare? Funziona solo dopo il settimo bicchiere

Secondo un team di ricercatori inglesi, bere non aiuta a dimenticare, anzi, rende il dolore di un dispiacere ancora più pesante da sopportare
di francesca Belotti domenica 7 marzo 2010

1' di lettura

Bere per dimenticare. Un detto antichissimo che, però, non avrebbe alcun fondamento scientifico. Stando, infatti, alle conclusioni di un team di ricercatori inglesi, bere non aiuta a dimenticare, anzi, rende il dolore di un dispiacere ancora più pesante da sopportare. Per arrivare a questi risultati gli scienziati anglosassoni hanno coinvolto una cinquantina di persone: a ogni partecipante ai test è stato chiesto di assumere alcolici in diversa quantità, soffermandosi su immagini virtuali facilmente memorizzabili. Dagli esperimenti è emerso che la memoria viene cancellata solo quando si bevono 6-7 drink. Quando, invece, ci si ferma a 3-4 bicchieri (cosa che fa la maggior parte delle persone che intende affogare i dispiaceri nell'alcol) la memoria viene solo 'ingannata', eliminando il contesto del 'dispiacere', ma lasciando vivo il trauma subito, che successivamente si ripercuote a livello psichico con maggiore intensità, sottoforma di flashback. Con ciò i ricercatori affermano che bere costantemente per 'dimenticare' non serve a nulla. "In pratica, bevendo", dicono gli esperti, "il ricordo viene trasformato, ma non eliminato. Si vivono numerosi flashback scordandosi, però, dei 'contorni' della vicenda, che spesso aiutano a rendere più accettabile il dramma". Gli scienziati dell'University College di Londra si riferiscono alla cosiddetta 'memoria contestuale', quella che tiene conto di un evento a 360 gradi e non solo di episodi clou. Da questa ricerca si potrebbero ricavare nuove strategie terapeutiche per la lotta all'alcolismo. Secondo l'OMS bevono un po’ troppo 9milioni di italiani e il fenomeno riguarderebbe sempre più spesso i giovanissimi. Gianluca Grossi

Venere nera Naomi Campbell, la confessione: "Sono una tossicodipendente e alcolizzata"

TENTAZIONI PERICOLOSE Ecco quando diventano dipendenzefumo, droghe, gioco, sesso e alcool

#PROTECTURLIFE Sesta tappa dell’iniziativa europeaper la salute del cuore e delle ossa

tag

Ti potrebbero interessare

Naomi Campbell, la confessione: "Sono una tossicodipendente e alcolizzata"

Stefano Boffa

Ecco quando diventano dipendenzefumo, droghe, gioco, sesso e alcool

Maria Rita Montebelli

Sesta tappa dell’iniziativa europeaper la salute del cuore e delle ossa

Maria Rita Montebelli

Gli under 21 bevono troppo:“Ecco perché non devono farlo”

Maria Rita Montebelli

Dalla Commissione europea stop al Dpcm delle piattaforme tecnologiche Taxi/Ncc

La Commissione europea, anche in seguito all’incontro con Associazione Noleggio con conducente (Ncc) Italia, &ldqu...

Giò Urso virale su TikTok: "Milano non è più sicura, cittadini e imprenditori stanchi"

"Mi sono sempre rimboccato le maniche sin da ragazzo". Parla Giò Urso, imprenditore milanese, molto con...
Rudy Cifarelli

MEDIASET PER IL FUTURO: “POSSIAMO DARE AL PIANETA UNA SECONDA MANO”

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025, Mediaset lancia una nuova campagna per promuovere il riutilizzo e ridurre gli sprec...

PRIMAVERA DI SALUTE E SOSTENIBILITÀ: TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA DI ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biol...