CATEGORIE

I dinosauri spariti per un asteroide

La più grande estinzione di massa nella storia sarebbe tutta colpa di questo corpo celeste che avrebbe generato il cratere Chicxulub in Messico
di francesca Belotti domenica 7 marzo 2010

1' di lettura

Tutta colpa di un’ asteroide. La più grande estinzione di massa nella storia che ha causato l’estinzione dei dinosauri sarebbe tutta colpa di questo corpo celeste che avrebbe generato il cratere Chicxulub in Messico 65 milioni di anni fa. A dimostrarlo è uno studio internazionale condotto fra Europa, Stati Uniti, Messico, Canada e Giappone e coordinato dall'università tedesca di Norimberga. Dopo aver esaminato informazioni raccolte da paleontologi, geochimici e geofisici, i ricercatori hanno dimostrato che l'estinzione di massa che ha cancellato i dinosauri può essere giustificata solo dall'impatto di Chicxulub. I nuovi dati mettono quindi fine alla lunga controversia che finora ha diviso coloro che vedevano nell'impatto dell'asteroide la principale causa della fine dei grandi rettili e coloro secondo i quali l'impatto dell'asteroide era accaduto 300.000 anni prima dell'estinzione e che indicavano invece come causa dell'estinzione l'eruzione vulcanico nell'altipiano indiano del Deccan. Secondo lo studio l'asteroide responsabile dell'estinzione di massa aveva un diametro di 12 chilometri e l'impatto, un milione di volte più potente dell'esplosione di una bomba atomica, potrebbe aver causato nello stesso tempo e istantaneamente devastanti terremoti e tsunami su tutto il pianeta. L'evento ha inoltre sollevato una grande quantità di polveri, detriti e gas che hanno causato una sorta di «nube» che ha ridotto la luce, provocato il raffreddamento della superficie terrestre e l'acidificazione degli oceani, decimando specie vegetali e animali.

Scienza Davvero un asteroide colpirà la terra? Ecco cosa c'è da sapere

I campioni Asteroide Bennu, scoperti i "mattoni della vita": le tracce che cambiano il quadro

Tracce Puccini: scoperti su un asteroide i "mattoni della vita"

tag

Davvero un asteroide colpirà la terra? Ecco cosa c'è da sapere

Luca Puccini

Asteroide Bennu, scoperti i "mattoni della vita": le tracce che cambiano il quadro

Puccini: scoperti su un asteroide i "mattoni della vita"

Luca Puccini

Asteroide Bennu, trovati Dna e Rna: sono i "mattoni della vita", una scoperta storica

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...