CATEGORIE

Libere le 50 navi intrappolate nel ghiaccio

Migliaia di passeggeri fermi per ore nelle acque del mar Baltico
di Eleonora Crisafulli domenica 7 marzo 2010

1' di lettura

Sono più di cinquanta le navi intrappolate per ore nel mar Baltico, a causa dell'enorme quantità di acqua ghiacciata. Lo hanno confermato le autorità marittime svedesi, al lavoro da ieri per liberare le imbarcazioni e mettere in salvo le migliaia di passeggeri a bordo. Johnny Lindvall, della Swedish Maritime Administration, ha definito la situazione allarmante, peggiore dell'ultimo episodio simile risalente al 1996: «Era dagli anni Ottanta che non vedevo tante imbarcazioni bloccate». Ci sono fino a sei traghetti bloccati», mezzi che assicurano il collegamento marittimo fra Svezia e Finlandia, tranne un traghetto della Regal Star, che invece era diretto in Estonia.  L'esperto dell'Istituto di biometeorologia del Cnr di Firenze (Ibimet), Massimiliano Pasqui ha spiegato che «sulla Scandinavia e su tutto il Baltico, ma anche sulla Siberia e sulla Mongolia insiste un'anomalia fredda che non si registrava da anni». I soccorsi - Nella notte sono state liberate quattro navi. Le altre intrappolate nelle acque tra Stoccolma e le isole Aaland Islands e nella baia di Botnia, più a nord sono state recuperate questa mattina grazie ai rompighiaggio. Nessuno è rimasto ferito.

tag
navi
baltico

Scenario inquietante Russia, "la Nato si prepara alla guerra": le immagini dal confine europeo

Guerra Huthi, la minaccia di Al Atifi: "Colpi dolorosi e sismici, oltre ogni aspettativa"

Guerra ibrida Baltico, il misterioso blackout dei Gps in Scandinavia e Polonia

Ti potrebbero interessare

Russia, "la Nato si prepara alla guerra": le immagini dal confine europeo

Roberto Tortora

Huthi, la minaccia di Al Atifi: "Colpi dolorosi e sismici, oltre ogni aspettativa"

Baltico, il misterioso blackout dei Gps in Scandinavia e Polonia

Droni sulle navi Usa: una guerra tira l'altra

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...