CATEGORIE

Gli scimpanzé soffrono per i lutti

Uomini e scimmie hanno comportamenti simili
di Tatiana Necchi venerdì 30 aprile 2010

2' di lettura

Così come gli uomini anche gli scimpanzé soffrono per la morte di un loro simile. Che fossero animali intelligenti si sapeva, ma che capissero anche il significato del trapasso nessuno se lo aspettava. Del resto, però, scimpanzé e uomini condividono il 99% del patrimonio genetico. A diffondere la notizia è stata la rivista Current Biology. Secondo due studi c'è una chiara similitudine con i comportamenti umani. «Molte peculiarità, come la capacità di ragionare, di utilizzare utensili o la consapevolezza della morte, sono state a lungo considerate come ciò che distingue l’essere umano dalle altre specie animali _ commenta uno degli autori della ricerca, James Anderson dell’università di Stirling, in Scozia _ Ma la scienza ha dimostrato che questo confine non è così ben definito come credevamo. Le nostre osservazioni sul modo in cui gli scimpanz‚ reagiscono all’agonia o alla morte di un compagno, indicano che la loro consapevolezza della morte è probabilmente molto più sviluppata di quanto non si immagini». Con l'aiuto di alcune telecamere piazzatein una gabbia di uno zoo scozzese, lo psicologo ha osservato gli ultimi giorni di uno scimpanzé femmina molto anziana, circondata dai suoi compagni: «Ci sono delle similitudini scioccanti con il comportamento umano. Nei giorni che hanno preceduto il decesso di Pansy, le altre scimmie si sono dimostrate molto attente a lei, le erano sempre accanto e le facevano la toilette. Hanno persino cambiato le loro abitudini per dormire la notte al suo fianco come al capezzale di un malato in fase terminale. Al momento della morte _ continua Anderson _ hanno prima verificato i segni vitali di Pansy: l’hanno scossa, hanno ispezionato il volto e le hanno sollevato la testa. Poi, dopo qualche minuto, era come se fossero arrivati alla decisione collettiva che fosse morta. Nei giorni successivi tutti i membri del gruppo hanno mostrato un comportamento molto più contenuto del solito. Anche nell’alimentazione». Nel secondo studio, condotto invece da scienziati della Oxford University, due madri scimpanzé allo stato selvaggio in Guinea, non si sono separate dai corpi dei figli morti per diverse settimane. «La nostra osservazione conferma l’esistenza di un legame estremamente forte tra le madri e la prole _ ha spiegato Dora Biro _ che persiste anche dopo la morte del cucciolo».

tag
scimpanzé
morte

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

La morte dell'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

Ti potrebbero interessare

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

Francesco Damato: la mia ultima telefonata all'amico Pillitteri

Francesco Damato

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...