CATEGORIE

Libertà d'impresa, l'Antitrust favorevole al progetto di Tremonti

Il garante Catricalà: in attesa delle modifiche costituzionali serve una legge ordinaria
di Paolo Franzoso sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

Disco verde dell'Antitrust ai progetti di Tremonti per la libertà d’impresa. il presidente Antonio Catricalà nella presentazione della Relazione annuale sostiene la linea scelta dal governo per riformare gli articoli 41 e 118 della Costituzione e allentare così i vincoli sull’avvio delle attività imprenditoriali:  "Accogliamo con favore le recenti dichiarazioni del governo sulla volontà di aprire una nuova stagione di liberalizzazioni - ha spiegato -. Ben vengano le riforme costituzionali utili a tal fine. Condividiamo la necessità di anticiparne gli effetti con la legge ordinaria, che garantisca a chiunque il diritto di intraprendere senza oneri burocratici". Secondo Catricalà, "c'è anche l’urgenza di consentire alle nuove imprese e a quelle già esistenti di crescere e produrre ricchezza. Va quindi riformato il contesto di mercato oggi ostile al pieno esercizio dell’iniziativa economica. Lo strumento c'è, le idee non mancano, occorre tradurle senza ulteriore indugio in norme e fatti concreti". Catricalà fa un forte richiamo per procedere nella strada delle liberalizzazioni:  "Noi abbiamo il dovere di segnalare - sottolinea - che non possiamo più pagare il prezzo di politiche anticompetitive". Poi elencando alcuni settori in cui la concorrenza è ancora scarsa oppure ostacolata dai cavilli burocratici, Catricalà fotografa la situazione nei diversi settori. In pratica sono ancora molti gli ostacoli di origine regolatoria che ostacolano il mercato nei servizi privati.

tag
Antitrust

Accusa Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Conti salatissimi Chiara Ferragni in ritirata e spennata: come "brucia" 2,2 milioni di euro

Giorno nero Chiara Ferragni, "a fare i moralisti... La vita è lunga": un siluro politico

Ti potrebbero interessare

Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Roberto Tortora

Chiara Ferragni in ritirata e spennata: come "brucia" 2,2 milioni di euro

Daniela Mastromattei

Chiara Ferragni, "a fare i moralisti... La vita è lunga": un siluro politico

Chiara Ferragni, nuovi guai in arrivo: cosa rischia per le uova di Pasqua

Roberto Tortora

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...