CATEGORIE

Vendola: "La manovra condanna a morte il Sud"

Il governatore della Puglia: "Così usciamo dalla storia del welfare"
di Fabio Corti sabato 19 giugno 2010

1' di lettura

"Per il Sud è una condanna a morte". Lapidario il giudizio sulla manovra del presidente della Puglia Nichi Vendola. A Napoli, a margine dell’assise dei costruttori aderenti all’Ance, il governatore Vendola ha lamentato che "con questa manovra rischiamo di uscire dalla storia del welfare. I sacrifici strozzano coloro che avrebbero bisogno di ossigeno. Stringere la cinghia è necessario, ma non stringere la cinghia al collo del mondo del lavoro, dei pensionati e degli invalidi". Da uomo del sud, ha incardinato il ragionamento sulle difficoltà attraversate dal Mezzogiorno: "C'è un punto clamoroso per chi pensa al futuro del sud e delle giovani generazioni: fare sacrifici, senza mettere in campo nessuna idea di crescita economica e pensando che alla fine del tunnel una generazione non potrà mai più risollevarsi. Per il Sud è una condanna a morte", ha concluso riferendosi alla manovra. 

Indagini Indagata la moglie del consigliere Pd

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

tag

Indagata la moglie del consigliere Pd

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Puglia, la tragedia: schianto in auto, morte madre e figlia incinta

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...