CATEGORIE

Vallanzasca esce dal carcere

Il "bel Renè" lavorerà in una pelletteria a Milano
di Eleonora Crisafulli sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

Alle 9 di questa mattina è iniziata per Renato Vallanzasca la prima giornata di lavoro esterno al carcere. Il “bel Renè”, esponente di spicco della mala milanese, condannato a quattro ergastoli e 260 anni di reclusione per omicidi, sequestri, rapine ed evasioni, a quasi 60 anni esce dal carcere per lavorare. Dopo quattro decenni passati dietro le sbarre – fatta eccezione per i periodi di fuga – Vallanzasca usufruisce di un permesso in base all’art. 21 dell’ordinamento penitenziario. Ogni mattina alle 7 lascerà il carcere di Bollate in cui è recluso (dopo sei mesi di differimento pena per ragioni di salute), si recherà nella pelletteria milanese Ecolab gestita da una cooperativa sociale e farà rientro in prigione alle 19. Stamani in realtà non è uscito dal carcere, ma è andato direttamente in ditta da casa, accompagnato dalla moglie, visto che nel fine settimana gli era stato concesso un permesso premio. In carcere a Bollate rientrerà questa sera. Finora gli erano stati concessi solo permessi per incontrare la madre anziana, sposarsi e seguire le riprese del film biografico diretto Michele Placido.

L'intervista Renato Vallanzasca può riabilitare Marco Pantani

La difesa in aula Renato Vallanzasca grida al complotto: "Mi hanno incastrato"

Il bel Renè accusato di furto Renato Vallanzasca: "Ho creato un fondo per le famiglie delle mie vittime"

tag

Renato Vallanzasca può riabilitare Marco Pantani

Andrea Tempestini

Renato Vallanzasca grida al complotto: "Mi hanno incastrato"

Luca Di Martino

Renato Vallanzasca: "Ho creato un fondo per le famiglie delle mie vittime"

Nicoletta Orlandi Posti

Vallanzasca di nuovo in manette: ha rubato roba di scarso valore al supermercato

Nicoletta Orlandi Posti

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...