CATEGORIE

Fiat come Toyota, multata in Brasile

Sanzione di 1,24 milioni di euro per i difetti alle ruote che avrebbero causato 8 morti
di Michela Ravalico sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

Dopo Toyota, anche Fiat coinvolta nello scandalo dei difetti alle vetture che avrebbero causato 8 morti. Il caso riguarda la filiale brasiliana di Fiat e in particolare un problema alle ruote del modello Stilo. Il gruppo nega che all'origine degli incidenti mortali ci siano i presunti problemi alle ruote. Il ministero della Giustizia di San Paolo, però, ha condannato Fiat Automoveis  a pagare una multa di tre milioni di real (circa 1,24 milioni di euro). La colpa di Fiat, secondo le istituzioni brasiliane, è di non per la Fiat non aver richiamato le vetture con problemi alle ruote che potrebbero aver causato otto morti. Secondo il ministero della Giustizia anche Sao Paulo Consumer Protection Service, l'organismo pubblico brasiliano per la difesa dei consumatori, potrebbe comminare una multa equivalente a Fiat Automoveis per avere "commercializzato un prodotto la cui pericolosità era nota". Da parte sua la casa automobilistica ha annunciato "il richiamo" di circa 60mila vetture malgrado neghi l'esistenza di un difetto di fabbricazione sul modello Stilo.

Ufficiale Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile: contratto fino alla fine del Mondiale del 2026

Estremismi Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

Panchina Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

tag

Ti potrebbero interessare

Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile: contratto fino alla fine del Mondiale del 2026

Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

Andrea Morigi

Carlo Ancelotti, "no al Brasile": chi gli offre 50 milioni netti a stagione

Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...