CATEGORIE

Ferrovie di Milano, furto di rame allo snodo di Certosa

Forti rallentamenti e cancellazioni dei treni
di francesca Belotti sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

Un corto circuito alla centralina elettrica dell’importante snodo ferroviario di Milano Certosa ha creato il caos nel servizio ferroviario di Milano. Tutta colpa di un tentato furto di trecce di rame alle 6.30 di questa mattina. Il guasto ha causato  forti rallentamenti e cancellazioni sulle linee Milano - Torino (sia convenzionale sia AV), Milano - Novara, Milano - Varese e Milano - Domodossola. Poco prima delle 9, i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) hanno ripristinato la funzionalità delle apparecchiature, garantendo tutti gli itinerari in entrata e in uscita dalla stazione di Milano Certosa, che sono ancora gestiti manualmente e non in automatico. La circolazione ferroviaria quindi registra ancora rallentamenti. Sono circa 90 i treni regionali coinvolti, con ritardi fino a due ore; 22 i convogli per i quali sono state predisposte cancellazioni e limitazioni di percorso. Sono rimasti coinvolti anche 7 treni a lunga percorrenza, di cui 5 Alta Velocità, con ritardi fino a 90 minuti. I passeggeri sono stati costantemente informati sull’evolversi della situazione, sia a bordo treno sia nelle stazioni. Nel pomeriggio ci sarà il ritorno alla normalità della circolazione ferroviaria. “La sottrazione di rame non comporta problemi di sicurezza alla circolazione ferroviaria - spiega Ferrovie dello Stato -  L’asportazione di materiale realizzato con il prezioso metallo, infatti, provoca l’attivazione istantanea dei sistemi di sicurezza che governano le tecnologie  utilizzate per la gestione della circolazione ferroviaria" e non hanno sporto denuncia contro ignoti.

Ultra-violenza Capotreno e macchinista aggrediti sul Piacenza-Milano, treno soppresso: ecco chi è la belva

Blitz Puglia, immigrati sui binari: boom di treni interrotti, persone inferocite

qualcosa non torna Fs, ipotesi-sabotaggi: si muove l'antiterrorismo

tag

Capotreno e macchinista aggrediti sul Piacenza-Milano, treno soppresso: ecco chi è la belva

Puglia, immigrati sui binari: boom di treni interrotti, persone inferocite

Andrea Muzzolon

Fs, ipotesi-sabotaggi: si muove l'antiterrorismo

Quarta Repubblica, due persone a volto coperto: il sabotaggio ai treni di Milano e Roma

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...