CATEGORIE

Fecondazione assistita, a rischio obese e fumatrici

Secondo uno studio dell'Eshre le complicazioni possono aumentare fino a otto volte
di Eleonora Crisafulli sabato 23 gennaio 2010

1' di lettura

La fecondazione assistita dovrebbe essere proibita alle donne che bevono, alle obese e alle fumatrici. A sostenerlo è la Società europea di riproduzione umana e embriologia (Eshre), giunta a tali conclusioni in seguito a uno studio sui rischi della fecondazione. L’indagine, pubblicata sulla rivista Human Reproduction, dimostra che stili di vita impropri hanno un effetto negativo sulla procedura. Le linee guida - Sulla base dei risultati emersi sono state elaborate delle linee guida, che non sono vincolanti, ma consigliano ai “medici della fertilità” di rifiutare i trattamenti ad alcuni tipi di donne: «Ci rendiamo conto che si tratta di argomenti delicati, in cui bisogna bilanciare il diritto alle cure con la salute della mamma e del bambino ma l'autonomia della paziente deve essere confrontata dalla responsabilità nei confronti della società e del futuro bambino». I medici dovrebbero respingere le richieste delle aspiranti mamme che hanno un consumo di alcol superiore a “moderato”, a meno che queste non dimostrino la volontà di ridurlo. Anche le pazienti sovrappeso dovrebbero dimagrire prima di ricorrere alla fecondazione assistita, poiché il rischio di complicazioni, come il diabete gestazionale, può aumentare per loro fino a otto volte. A rischi maggiori andrebbero incontro anche le fumatrici.  

Cortocircuiti Roma brucia e Gualtieri pensa a vietare le sigarette per strada

Lipidi Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

Choc L'ex Torino dipendente dalla cocaina: "Cosa sono arrivato a sniffare"

tag

Roma brucia e Gualtieri pensa a vietare le sigarette per strada

Ginevra Leganza

Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

Maurizio Stefanini

L'ex Torino dipendente dalla cocaina: "Cosa sono arrivato a sniffare"

Lorenzo Pastuglia

Obesità, una sfida sanitaria ed economica per il futuro dell'Italia

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...