CATEGORIE

La moglie di Blair avvocato degli aborigeni

Australia, la causa è contro l'Inghilterra per test atomici degli anni '50
di Albina Perri sabato 23 gennaio 2010

1' di lettura

  La moglie del premier britannico Tony Blair difenderà un gruppo di aborigeni australiani che hanno denunciato il governo di Londra per una serie di test nucleari fatti negli anni '50 sulle loro terre. L’avvocato Booth, questo il cognome da nubile della signora Blair, rappresenterà un gruppo nomade dell’infuocato deserto australiano che vuole un risarcimento per i test atomici fatti nel 1953 dalla Gran Bretagna. Nella denuncia sono citati cinque casi di aborigeni che si ammalarono presumibilmente per le radiazioni emesse dalle due bombe nucleari fatte esplodere nel Great Victoria Desert nell’ottobre di quell'anno. Prima dei test le tribù del gruppo nomade Maralinga Tjarutja furono forzatamente sgomberate dalla zona a bordo di treni e autobus, ma qualcuno continuò a vagare nella zona e a coltivare le terre contaminate.

Summit di Parigi Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

Principessa del Galles Kate Middleton, "la sua voce tremava": cosa trapela e come sta davvero

Festa rovinata Inghilterra, i fuochi d'artificio a Birmingham? Una clamorosa truffa di Capodanno

tag

Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

Mauro Zanon

Kate Middleton, "la sua voce tremava": cosa trapela e come sta davvero

Inghilterra, i fuochi d'artificio a Birmingham? Una clamorosa truffa di Capodanno

Un anno con la Corona in testa: ecco le pagelle dei reali d'Europa

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...