CATEGORIE

"Polanski, caso aperto finché non sarà estradato"

Giudice Usa rifiuta di emettere sentenza definitiva sul regista
di Albina Perri sabato 23 gennaio 2010

2' di lettura

Il caso Polanski resterà aperto finchè l'imputato non tornerà in America per fare i conti con la giustizia.  I legali di Polanski, che si trova agli arresti in Svizzera, avevano chiesto ieri al giudice Peter Espinoza, della Corte Superiore dei Los Angeles, di emettere la sentenza sul caso, relativo ad un rapporto sessuale con una minorenne nel 1978, anche in assenza dell'imputato. Polanski era fuggito dagli Stati Uniti nel 1978 poco prima del verdetto sulla vicenda. Da allora non ha più rimesso piede in America. Ma il suo arresto alcuni mesi fa in Svizzera ha innescato una battaglia legale per la sua estradizione negli Stati Uniti. I legali del regista sostengono che il loro cliente non può essere estradato perchè il giudice all'epoca responsabile del caso (che nel frattempo è morto) non intendeva punirlo con più di 90 giorni di carcere. In base agli accordi tra Usa e Svizzera questo renderebbe impossibile la estradizione. Ma nella udienza ieri a Los Angeles la pubblica accusa David Walgren ha chiesto al giudice di ribadire la necessità dell'estradizione di Polanski.  Il giudice ha ammonito comunque Walgren a moderare il suo linguaggio: più volte il District Attorney aveva definito Polanski con termini come «il fuggitivo», «il criminale», «lo stupratore di bambini». Il complicato caso legale vede i legali di Polanski usare tutti gli argomenti possibili per bloccare la estradizione del regista negli Stati Uniti.  La richiesta degli avvocati del regista di annullare il caso per vizi di forma avvenuti in passato viene controbattuta dalla pubblica accusa con l'argomentazione che finchè Polanski resterà fuggitivo il suo diritto di sfidare il trattamento ricevuto dalla giustizia Usa è sospeso. Una sentenza della Corte d'Appello della California che invitava il mese scorso Espinoza a considerare un verdetto in contumacia è state respinta ieri dal giudice: «La mia scelta è di insistere» perché Polanski compaia in un tribunale americano. Spetta adesso ai giudici svizzeri decidere se estradare o meno il regista negli Stati Uniti.

Capo della Casa Bianca Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

Dazi aggiuntivi Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

Il caso Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

tag

Trump, "Houthi capitolati": stop ai bombardamenti Usa

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

Israele: "Raid contro lo Yemen insieme agli Usa"

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...