CATEGORIE

Twitter, un ragazzo manda in tilt il sistema

Senza volerlo, il 17enne australiano ha provocato un attacco cibernetico globale. Vittime anche Obama e Gordon Brown
di Eleonora Crisafulli sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

Non era sua intenzione mandare in tilt il sistema per ben 5 ore, eppure il 17enne di Melbourne, Pearce Delphin, ha provocato, senza troppo sforzo, un attacco cibernetico globale su Twitter. Migliaia le vittime fra cui l'addetto stampa di Barack Obama e la moglie dell'ex premier britannico Gordon Brown (i suoi messaggi sono stati collegati a un sito porno giapponese). Il ragazzo, navigando su Twitter si è reso conto di un difeto di sistema. Fin qui, nessun problema. Ma Pearce ha fatto l'errore di rivelare il difetto agli amici internauti. Gli hacker ne hanno subito approfittato. L'attacco - Dopo aver scoperto che il codice di computer Javascript provocava l'apertura di una finestra di allerta che scriveva 'uh oh' al passaggio con il mouse, alcuni hanno adattato il codice con l'istruzione di reindirizzare altri utenti a siti porno, e creando dei 'worm' che infettavano i computer replicandosi ogni volta che l'utente passava sul messaggio con il mouse. "Lo avevo fatto solo per vedere se si poteva fare - si è difeso il giovane australiano - non avevo idea che potesse decollare in quel modo. Sono sorpreso che sia stata infettata tanta gente famosa. Spero solo di non avere guai".

Coscienza sporca Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Le presidenziali Usa Non solo Trump. Anche Obama voleva far pagare i furbetti della Nato

Furia Augurano un tumore al figlio, Fedez diventa una furia: "Vi spacco il c***"

tag

Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Non solo Trump. Anche Obama voleva far pagare i furbetti della Nato

Augurano un tumore al figlio, Fedez diventa una furia: "Vi spacco il c***"

X, crolla il valore di Twitter: quanto ha perso in un anno

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...