CATEGORIE

Disoccupazione da record, a 8,5%

Istat: è il tasso più alto dal 2003. La percentuale cresce tra i giovani: il 27,9% non lavora
di Eleonora Crisafulli sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

La disoccupazione raggiunge un nuovo record. Nel secondo trimestre dell’anno, nonostante la moderata ripresa dell’economia, il tasso è salito all’8,5%, con un aumento di 0,1 decimi di punto rispetto al primo trimestre e di 1 punto nel confronto con il secondo trimestre dell’anno scorso. Dal terzo trimestre del 2003 non si registrava una percentuale così elevata. Ed è ancora più allarmante il dato relativo alla disoccupazione giovanile, che tocca il 27,9%, raggiungendo il record dal 1999. Nel secondo trimestre 2010 il numero di occupati risulta pari a 22.915.000 unità segnalando un aumento rispetto al trimestre precedente pari allo 0,1 per cento. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente la riduzione è stata pari allo 0,8 per cento (-195 mila unità). Il numero delle persone in cerca di occupazione raggiunge (in termini destagionalizzati) 2.136.000 unità, con un aumento dell’1,1 per cento rispetto al primo trimestre (+24 mila unità). L’incremento tendenziale della disoccupazione si concentra nel Nord tra gli ex occupati e nel Centro e nel Mezzogiorno tra gli altri gruppi dei disoccupati. Alla crescita della disoccupazione si accompagna un moderato aumento degli inattivi rispetto al secondo trimestre 2009 (+92 mila unità). Nella media del secondo trimestre 2010, il tasso di disoccupazione (destagionalizzato) è pari all’8,5 per cento, con un aumento di 0,1 decimi di punto rispetto al primo trimestre e di 1 punti rispetto al secondo trimestre 2009.

tag
disoccupazione
istat
giovani
lavoro

Repliche Tommaso Foti risponde al fuoco: "Mai detto spopolamento irreversibile, una calunnia"

Il report sul lavoro Giorgia Meloni, l'Istat premia il governo: "Numero record" di occupati

Il lavoro nel privato Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

Ti potrebbero interessare

Tommaso Foti risponde al fuoco: "Mai detto spopolamento irreversibile, una calunnia"

Giorgia Meloni, l'Istat premia il governo: "Numero record" di occupati

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

Caldo anomalo, "stop al lavoro": in quali regioni e a che ora

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...