CATEGORIE

Scoperta la muraglia di re Salomone

Risale al X secolo a.C. e percorre Gerusalemme per 70 metri
di Eleonora Crisafulli sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

È stata scoperta a Gerusalemme la muraglia di re Salomone. Durante gli scavi archeologici diretti da Eilat Mazar è tornata alla luce una sezione dell'antica muraglia risalente al X secolo a.C., probabilmente costruita al tempo del re. Il possente muro, lungo 70 metri e alto 6, si trova nell'area Ophel, tra la città di David e il muro meridionale del Monte del Tempio. Nella stessa area sono stati scoperti un corpo di guardia interno per l'accesso al quartiere reale della città, una struttura reale e una torre d'angolo che si affaccia sulla valle Kidron. I reperti confermano il racconto biblico sul leggendario Salomone: «Il muro testimonia una presenza dominante. La forza e la forma della sua costruzione indicano un alto livello di ingegneria. Un confronto tra questi ultimi reperti e le mura e le porte della città del periodo del Primo Tempio, oltre al vasellame trovato sul sito, ci permette di stabilire con un alto grado di certezza che il muro appena scoperto è quello che fu costruito da re Salomone a Gerusalemme nella seconda parte del X secolo a.C. È la prima volta che viene trovata una struttura di quell'epoca che può essere messa in correlazione con le descrizioni per iscritto delle costruzioni di Salomone a Gerusalemme». Nella Bibbia si legge che Salomone costruì il Tempio di Gerusalemme, il suo nuovo palazzo e le mura di cinta di Gerusalemme.

Tam tam Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Scatenato Totti a Mosca, lo sfogo di Al Bano: "Ca***, ma lo volete capire o no?"

Golgota Se il Santo Sepolcro fosse dei russi

tag

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Totti a Mosca, lo sfogo di Al Bano: "Ca***, ma lo volete capire o no?"

Se il Santo Sepolcro fosse dei russi

Antonio Socci

Gerusalemme, 80mila musulmani pregano alla moschea di Al Aqsa

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...