CATEGORIE

Nessun tetto per gli stipendi dei manager

La Commissione Finanze della Camera approva l'emendamento alla Legge comunitaria
di Eleonora Crisafulli sabato 27 febbraio 2010

1' di lettura

Addio al tetto sugli stipendi dei manager. La Commissione Finanze della Camera si è espressa a favore della soppressione della misura. L'emendamento del relatore Gerardo Soglia (Pdl), che è stato approvato oggi, cancella infatti i due commi della Legge comunitaria 2009 che prevedevano che il «trattamento economico onnicomprensivo» dei manager degli istituti di credito e delle società quotate non potesse superare il trattamento annuo lordo spettante ai parlamentari e che vietavano di includere tra gli emolumenti e le indennità le stock option. Resta intatta invece la previsione secondo cui i sistemi retributivi devono essere «in linea con le politiche di prudente gestione del rischio della banca e con le sue strategie di lungo periodo». Ora la Commissione Finanze trasmetterà gli emendamenti approvati alla Commissione Politiche dell'Unione europea. Saranno ritenuti accolti salvo incompatibilità con la normativa comunitaria o per esigenze di coordinamento generale.

tag
manager
stipendi

Unicredit in campo a sorpresa Generali, il no ai manager italiani li mette nei guai

Tutte le novità Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Acclamazione popolare Briatore, "l'Italia come le sue aziende": tam tam impazzito sui social, cosa gli chiedono

Ti potrebbero interessare

Generali, il no ai manager italiani li mette nei guai

Sandro Iacometti

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Briatore, "l'Italia come le sue aziende": tam tam impazzito sui social, cosa gli chiedono

Borsa italiana, il manager-Paperone: 51,8 milioni per Mike Manley

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...