CATEGORIE

La Siria ignora la Clinton e riceve Ahmadinejad

"L'Iran ha il diritto di proseguire il suo programma di arricchimento dell'uranio per scopi pacifici"
di Eleonora Crisafulli sabato 27 febbraio 2010

2' di lettura

Il presidente Bashar al Assad riceve il suo collega Mahmoud Ahmadinejad a Damasco. Solo poche ore prima il segretario di Stato americano Hillary Clinton aveva esortato la Siria a «cominciare a prendere le distanze» dall'Iran. Invito che evidentemente non è stato accolto. Il ministro degli Esteri siriano Walid al Muallim ha invece comunicato l'intenzione di trovare un accordo sulla questione nucleare, ribadendo l'assoluta contrarietà all'imposizione di nuove sanzioni. Per favorire l'intesa, Damasco si impegnerà a creare un «dialogo costruttivo» tra l'Iran e gli Stati Uniti. L'incontro - La posizione siriana è confermata dalle dichiarazioni di Bashar al Assad al termine dell'incontro: Gli attacchi all'Iran per il suo programma  nucleare assomigliano a una nuova operazione di colonialismo e di controllo occidentale della regione«L'Iran ha il diritto di proseguire il suo programma di arricchimento dell'uranio per scopi pacifici». A proposito della questione nucleare, il rais ha ribadito che «gli attacchi all'Iran per il suo programma assomigliano a una nuova operazione di colonialismo e di controllo occidentale della regione» e, in risposta al segretario di Stato americano Hillary Clinton, ha ironizzato: «Col presidente Ahmadinejad ci siamo incontrati a Damasco proprio per firmare l'accordo di distanziamento». Durante la conferenza stampa, Ahmadinejad fa un passo in più, rivolgendosi direttamente al segretario di Stato: «Lei chiede a Iran e Siria di aumentare la distanza fra noi, ma evidentemente non sa che tra i due Paesi non esiste alcuna distanza». Dopo i momenti di ilarità a spese dell'americana, Assad torna serio: «Siamo qui oggi per ribadire la profondità dei nostri rapporti bilaterali e l'intenzione di migliorarli e rafforzarli a tutti i livelli e senza eccezioni». Una vecchia alleanza - Siria e Iran sono da 30 anni legate da una stretta alleanza strategico-militare ed entrambi sostengono in funzione anti-israeliana il movimento sciita libanese Hezbollah e le fazioni radicali palestinesi. Nell'ambito del disgelo politico e diplomatico tra Stati Uniti e Siria, la Clinton aveva affermato che durante la recente visita nella capitale siriana del vice segretario di Stato Burns, gli Stati Uniti hanno «indicato ai siriani la necessità di una maggiore cooperazione con l'Iraq, la fine delle ingerenze in Libano e delle forniture di armi ad Hezbollah nonché la ripresa dei negoziati israelo-palestinesi».

Medio Oriente Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Guerra Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Medio Oriente Siria, il nuovo capo di stato maggiore dell'Idf visita la zona cuscinetto

tag

Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Siria, il nuovo capo di stato maggiore dell'Idf visita la zona cuscinetto

Siria, "147 morti": una carneficina, la situazione precipita a tempo record. L'inferno in terra: immagini forti

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini