CATEGORIE

L'ostaggio francese liberato parla dei rapitori:

"Hanno tentato di farmi convertire all'Islam"
di Monica Rizzello sabato 27 febbraio 2010

2' di lettura

È stato liberato pochi giorni fa, Pierre Camatte, l'ostaggio francese, dopo tre mesi di prigionia in Mali. L’uomo ha descritto i suoi rapitori: «Hanno tentato, più volte, di farmi convertire all'Islam». «Si tratta - ha aggiunto parlando degli uomini che lo hanno rapito - di «fanatici», per lo più di giovane età, convinti di «avere la verità suprema». «Hanno una verità che considerano la verità suprema» ha spiegato l’ex ostaggio, raccontando che i suoi sequestratori «leggono tutto il tempo il Corano, dicono che i musulmani di Francia non sono veri musulmani, che sono loro che possiedono la verità e che il loro obiettivo è di islamizzare il mondo intero. Sono dei fanatici», ha ribadito ieri il francese in una conferenza stampa a Bamako prima di partire per la Francia, dove è arrivato oggi. Camatte, parlando dei suoi giorni di prigionia ha spiegato che «la cosa più dura è stata la solitudine», ma anche le condizione di prigionia: «è difficile immaginare una prigione. Si è isolati, non ci si deve muovere, c'è il caldo del Sahara, le condizioni di igiene erano spaventose, l'alimentazione e l'acqua disgustose...». Camatte, 61 anni, ha parlato alla stampa ieri nella capitale del Mali Bamako, prima di partire per la Francia, alla presenza del presidente Nicolas Sarkozy e del ministro degli Esteri Bernard Kouchner, volati in Africa per riportarlo in patria. Il 61enne era stato rapito il 26 novembre scorso in un albergo ed è stato liberato martedì scorso. Nelle mani dell'Aqmi, il gruppo di Al Qaida per il Maghreb, ci sono ancora 5 ostaggi europei: gli italiani Sergio Cicala e la moglie, Philomene, e tre cooperanti spagnoli.

tag
Pierre Camatte
Al Qaida
mali

Rivolta africana Macron ha fallito anche in Mali: l'ombra di Prigozhin sull'Eliseo

Ritorno a casa Rientra in Italia la famiglia rapita in Mali, il figlio: "Emozione immensa"

Liberati Mali, tre italiani rapiti tornano a casa: "Determinante intervento dell'Aise"

Ti potrebbero interessare

Macron ha fallito anche in Mali: l'ombra di Prigozhin sull'Eliseo

Maurizio Stefanini

Rientra in Italia la famiglia rapita in Mali, il figlio: "Emozione immensa"

Mali, tre italiani rapiti tornano a casa: "Determinante intervento dell'Aise"

Roberto Mancini umiliato dal vice del Mali: soldi, il gesto con la mani

Lorenzo Pastuglia

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...