CATEGORIE

Luoghi d'acqua in mostra a Palazzo Isimbardi

Amiacque presenta l'esposizione fotografica "Pianeta acqua" dall'8 al 14 novembre a Milano
di Eleonora Crisafulli domenica 7 novembre 2010

2' di lettura

L'acqua diventa protagonista di una mostra fotografica a Milano. Amiacque, società che eroga il servizio idrico nella Provincia di Milano e in parte nel territorio lombardo, presenta l'esposizione che si terrà da lunedì 8 novembre a domenica 14 a Palazzo Isimbardi. Pianeta acqua, patrocinata dalla Provincia di Milano, sarà un percorso di 21 immagini, sensazioni ed emozioni, negli scatti di cinque rinomati fotografi, dedicato all’acqua come bene primario. Un viaggio sopra, sotto e dentro l’acqua, attraverso diverse visioni della risorsa idrica con l'obiettivo di sensibilizzare al rispetto e a un utilizzo sostenibile di questo elemento. Il presidente di Amiacque Graziano Musella ha commentato: "Obiettivo di questa iniziativa è di proporre all’attenzione del pubblico il prezioso patrimonio 'acqua' attraverso un percorso fotografico che ben rappresenta luoghi di incontro tra natura e sensibilità artistica umana. L’arte, diventa quindi un importante veicolo per promuovere una nuova cultura dell’acqua, finalizzata a un utilizzo sostenibile di questa risorsa fondamentale". La mostra, curata dal Museo Ken Damy di Brescia, vivrà dell’interpretazione del grande poeta dell’immagine marchigiano Mario Giacomelli e di due suoi scatti de Il mare dei miei racconti, che faranno rivivere l’incontro tra mare e cielo della sua Senigallia. Il modenese Franco Fontana, inventore del colore italiano, cattura, invece, immagini in cui la linea dell’orizzonte taglia in due il fotogramma e permette al cielo di specchiarsi nel mare la dove tutto è acqua, tutto è vita. Pianeta acqua proseguirà con un suggestivo passaggio a nord nelle terre d’Islanda, dove l’acqua domina la natura nelle sue espressioni di ghiaccio, cascate e scorrere dei fiumi, grazie agli obiettivi sia del veneto Mario Vidor sia dello svizzero Marco Paoluzzo, e terminerà con gli scatti del bresciano Ken Damy, quelli dei paesaggi del Perù o della Cambogia, dove l’acqua segna il ciclo della vita. La mostra Pianeta acqua si terrà da lunedì 8 a domenica 14 novembre presso Palazzo Isimbardi - Cortile d’Onore - in corso Monforte, 35 a Milano. Apertura al pubblico con ingresso gratuito dalle ore 10.00 alle 19.00.

Fabbrica del Vapore Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

Occhio Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

tag

Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

Nicoletta Orlandi Posti

Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Roberto Tortora

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Beve un po' d'acqua al bar: finisce in coma, cosa c'era nel bicchiere

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...