CATEGORIE

Cassazione, Cda responsabile della sicurezza sul lavoro

La sentenza del 4/11/2010 fissa principi di responsabilità precisi in caso di incidenti. Sindacato sempre parte lesa
di carlotta mariani domenica 7 novembre 2010

1' di lettura

Stretta sulle morti bianche. La Cassazione ha stabilito che l'intero Consiglio di amministrazione dovrà rispondere di eventuali violazioni della legge sulla sicurezza nel mondo del lavoro. La decisione mette fine al principio di 'scaricabarile della responsabilità' e fa riferimento al comportamento dei vertici Montefibre dello stabilimento piemonte di Verbania dove 11 operai sono morti per aver inalato amianto. Il caso è scoppiato negli anni '70 ma solo ora, come spesso succede in Italia, è stato preso un provvedimento deciso. In quasi 80 pagine di motivazione, i giudici della Cassazione hanno confermato le 14 condanne ai consiglieri di amministrazione e al direttore della fabbrica. Il principio sarà valido anche se le deleghe sulla salute e l'igiene erano state affidate a un singolo componente. Tutte le associazioni di fatto che rappresentano i lavoratori potranno chiedere i danni morali per i loro iscritti, anche quelle nate dopo l'incidente. La Cassazione ha aggiunto che, se in uno stesso posto di lavoro sono morte più persone nel corso degli anni, il datore di lavoro responsabile del mancato rispetto delle norme di sicurezza, deve risarcire pure economicamente il sindacato e gli enti che si occupano della tutela dei diritti e della salute dei dipendenti.

Segretaria dem Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

Strumentalizzazione La sinistra usa Mattarella contro il governo

Premier Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

tag

Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...