CATEGORIE

Famiglia, Berlusconi non aprirà la conferenza

Al suo posto, l'8 novembre a Milano, ci sarà il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanardi
di Eleonora Crisafulli domenica 7 novembre 2010

1' di lettura

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi non aprirà la Conferenza nazionale della Famiglia. Lo rende noto un comunicato di Palazzo Chigi. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il premier rinuncia, forse per non dare adito alle "preannunciate strumentalizzazioni". Al suo posto parlerà Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle Politiche per la famiglia, che ha già illustrato in Cdm contenuti e obiettivi della Conferenza che si svolgerà a Milano dall’8 al 10 novembre. Ci si augura che dall'evento possano scaturire idee e proposte per definire nuove e più incisive politiche familiari, anche in vista della prossima adozione del Piano Nazionale per la Famiglia. Le polemiche - Due giorni fa Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni famigliari, aveva espresso "imbarazzo" per l'eventuale presenza di Berlusconi, dopo il caso Ruby e le rivelazioni su escort e festini. "Con la presenza del premier», aveva spiegato Belletti, «ci dispiacerebbe che l'attenzione mediatica si concentrasse sugli stili di vita personali dei politici".

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Occhio Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

Intrigo internazionale Ruby, la "nave fantasma" russa terrorizza l'Inghilterra: il rischio di un'esplosione devastante

tag

Ti potrebbero interessare

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Ecco le nuove detrazioni: cosa cambia col quoziente familiare

Ruby, la "nave fantasma" russa terrorizza l'Inghilterra: il rischio di un'esplosione devastante

Repubblica: "Via l'assegno del bonus famiglia". Il Mef smentisce: "Ipotesi fantasiosa e senza fondamento"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...