CATEGORIE

Galan ministro delle Politiche agricole

Ha giurato nella mani di Napolitano
di Monica Rizzello sabato 17 aprile 2010

1' di lettura

Il nuovo ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, ha raggiunto il ministero di Via XX Settembre, dove è stato accolto da una delegazione guidata dal ministro uscente, Luca Zaia, dopo aver giurato nelle mani del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, alla presenza del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Al ministro Galan – spiega una nota del ministero - sono stati resi gli onori militari dal Corpo Forestale dello Stato. La delegazione ha raggiunto lo studio del ministro dove si è svolta una breve cerimonia per il passaggio delle consegne, conclusa la quale Galan ha raggiunto Palazzo Chigi per il suo primo Consiglio dei ministri. «Facciamo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo ministro delle Politiche agricole che siamo certi saprà valorizzare al meglio le enormi potenzialità che offre l'agricoltura italiana nelle sue distintività». Così commenta il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, la nomina del nuovo ministro delle politiche agricole Giancarlo Galan.

Lo scacchiere politico Tommaso Foti, dalla scelta decisiva del 2012 agli occhiali blu: il ritratto del neo-ministro di FdI

Stoccate Cottarelli infilza Conte: "Prolisso, 40 minuti per chiedermi di fare il ministro"

Il fenomeno Tolo Tolo E adesso fate Checco Zalone ministro (con quello che c'è in giro...)

tag

Ti potrebbero interessare

Tommaso Foti, dalla scelta decisiva del 2012 agli occhiali blu: il ritratto del neo-ministro di FdI

Brunella Bolloli

Cottarelli infilza Conte: "Prolisso, 40 minuti per chiedermi di fare il ministro"

E adesso fate Checco Zalone ministro (con quello che c'è in giro...)

Francesco Specchia

Vittorio Feltri esulta per le dimissioni di Lorenzo Fioramonti: "Rimandata la distruzione della scuola"

Marco Rossi

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...