CATEGORIE

Nucleare, Ahmadinejad propone un'agenzia per il disarmo

Il presidente iraniano ribadisce gli scopi pacifici di Teheran: "Energia per tutti, armi per nessuno"
di Eleonora Crisafulli sabato 17 aprile 2010

2' di lettura

"Si dovrebbe istituire un gruppo internazionale indipendente che pianifichi e vigili sul disarmo nucleare e impedisca la proliferazione". La proposta arriva dal signore del nucleare Mahmoud Ahmadinejad, che ha aperto oggi a Teheran la Conferenza internazionale sul disarmo. Due giorni di incontri e dibattiti, che fanno da contrappunto al summit sulla sicurezza nucleare organizzato a Washington da Barack Obama. Scopi pacifici - Il presidente iraniano apre sotto lo slogan «Energia nucleare per tutti, armi nucleari per nessuno», per ribadire lo scopo pacifico del suo programma. Nella stessa direzione vanno la proposta di un'agenzia internazionale per il disarmo e il messaggio inviato dal leader supremo, Ayatollah ali Khamenei, che ha negato l'esistenza di un programma segreto in Iran per la costruzione di armi nucleari. Contro l'Occidente - Nel discorso inaugurale Ahmadinejad ha poi chiesto la cancellazione del potere di veto dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, che si apprestano a lavorare su una bozza di nuove sanzioni contro l'Iran: «Non ci dobbiamo aspettare che Paesi con armi nucleari s'impegnino seriamente nel disarmo, perché un coltello non taglierà mai la sua impugnatura» L'attacco è rivolto in particolare agli Stati Uniti, che, per il leader, dovrebbero essere esclusi dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) avendo già usato l'arma nucleare. Non sono mancate inoltre accuse a Israele, per il suo arsenale non dichiarato, e all'Occidente, per il sostegno a Netanyahu. I partecipanti - Alla conferenza partecipano i ministri degli Esteri di dieci paesi e i vice di altri 14, oltre ad esperti nucleari di una sessantina di nazioni. La Cina è rappresentata da un funzionario del ministero degli Esteri e la Russia da un vice ministro, mentre per gli altri membri permanenti del Consiglio di Sicurezza - Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna - sono arrivate "delegazioni" non meglio specificate.

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Che imbarazzo Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Israele assediato Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

tag

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Dario Mazzocchi

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...