CATEGORIE

Cambogia: condannato a 35 anni il "compagno Duch", boia del carcere delle torture

Il tribunale dell'Onu ha pronunciato la sua sentenza contro Kaing Gueak Eav. Ha ucciso 12mila persone
di bonfanti ilaria sabato 31 luglio 2010

1' di lettura

E' stato il responsabile assoluto di ben 12mila omicidi e dovrà ora scontare 35 anni di carcere. E' questo il verdetto pronunciato dal tribunale misto, istituito dall'Onu, in Cambogia, che ha condannato alla reclusione Kaing Gueak Eav, 67 anni, conosciuto come il "compagno Duch", direttore del famigerato carcere "Tuol Sleng", durante il regime dei Khmer rossi, dove morirono dalle 12mila alle 16mila persone, a seconda delle stime. Si tratta delle prima sentenza contro un rappresentante di alto livello del regime degli Khmer. Kaing Gueak Eav dirigeva il penitenziario di Phonom Penh, un ex liceo trasformato in un centro di tortura. Il "compagno Duch", durante il processo, ha ammesso di aver ucciso detenuti, torturandoli prima, ma si è giustificato dichiarando che obbediva soltanto agli ordini e ha aggiunto di essersi pentito e di essersi convertito al cristianesimo. Dopo aver chiesto scusa alle famiglie delle vittime, ha tentato di convincere il Tribunale l'assoluzione e il suo rilascio in libertà. "Duch" è stato condannato per "crimini contro l'umanità e di guerra, omicidio e tortura". Il criminale non ha convinto i cambogiani del suo "rimorso" e le richieste del carcere, formulate dall'accusa, sono state accolte quasi in toto. Molto probabilmente la pena sarà però quasi dimezzata perchè il Tribunale terrà conto degli 11 anni trascorsi dall'imputato dietro le sbarre, al momento della sua cattura e dei 5 anni di "detenzione illegale" da parte dell'esercito cambogiano.

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

50 anni fa l'incubo Se il regime criminale di Pol Pot rimane impunito

Tragedia Cambogia, in coda per 10 dollari e due chili di riso: quattro persone muoiono schiacciate dalla folla

tag

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Se il regime criminale di Pol Pot rimane impunito

Marco Respinti

Cambogia, in coda per 10 dollari e due chili di riso: quattro persone muoiono schiacciate dalla folla

Cambogia, trovati sei esemplari di pesce gatto gigante del Mekong

Trezzano, sabato 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

Nel cuore della Vecchia Milano, dove i palazzi raccontano storie di un tempo e l’eleganza si esprime nei dettagli ...

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il ...