CATEGORIE

Quote latte, Ue "insoddisfatta"

La Commissione saminerà l'emendamento contenuto nella manovra e non esiterà a procedere contro l’Italia
di Eleonora Crisafulli sabato 31 luglio 2010

1' di lettura

Arriva dalla Commissione europea il giudizio negativo sulle quote latte. L'emendamento contenuto nella manovra approvata dal Parlamento non convince il commissario per l’Agricoltura Dacian Ciolos, secondo cui "l'Italia ha votato una misura che va contro le regole Ue sul pagamento delle sanzioni per aver superato i limiti delle quote latte". La Commissione "insoddifatta" ribadisce che "come indicato in precedenza, esaminerà il testo che è stato votato e non esiterà a procedere contro l’Italia con l’azione necessaria se le misure sono contro le norme Ue". I legali della Dg Agricoltura dovranno decidere se avviare una procedura standard di infrazione contro l'Italia o se impostare l’azione sull'ipotesi della concessione di aiuti di Stato illegali. Anche se l’emendamento votato oggi riguarda meno di 100 produttori la decisione di concedere un rinvio dei pagamenti rappresenta una "deviazione" rispetto all’accordo raggiunto dall’Italia con la Commissione nel 2003, che prevedeva la rateizzazione delle multe inflitte agli allevatori che avevano superato i limiti delle quote latte, in  14 rate annuali. Per questo il voto di oggi è considerato "inaccettabile" dalla Commissione.

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Ognuno per sé L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

tag

Ti potrebbero interessare

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...